A Busto bersaglieri, fanfara e magistrati per trasmettere ai giovani la legalità
L'appuntamento è proposto dall'Anm, nel ricordo dei magistrati vittime della mafia. Presenti gli studenti di una scuola e in collegamento anche classi da Marsala e dalla Campania

Con bersaglieri, giudici e scuole, il 23 maggio Busto Arsizio vuole ricordare i magistrati vittime della mafia e offrire una importante lezione di vita agli studenti affinché credano e vivano nella legalità.
All’evento parteciperanno il Procuratore della Repubblica Carlo Nocerino, il presidente del Tribunale di Busto Arsizio Miro Santangelo, il vicepresidente Nazionale della Associazione Bersaglieri Antonio Pennino e gli studenti dell’Istituto Professionale “Pietro Verri”, con la dirigente scolastica Maria Cristina Cesarano .
La manifestazione “Passo dopo passo verso la legalità…” che vede anche la partecipazione della Associazione Nazionale Magistrati, avrà inizio in largo Giardino alle 10,30, con alzabandiera, deposizione di corona, inno nazionale suonato dalla fanfara bersaglieri “Tramonti – Crosta” e commemorazione dei magistrati vittime della mafia. Fra questi, gli indimenticabili Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Da lì partirà il corteo con destinazione il tribunale di Busto Arsizio, dove nell’aula dedicata a Falcone e Borsellino si terrà il dibattito sulla legalità.
Una lezione di civismo e giustizia affinché il nostro futuro veda buoni e onesti cittadini. In collegamento con l’evento, saranno presenti anche gli studenti del Liceo Scientifico “Pietro Ruggeri” di Marsala, del Liceo “Filippo Silvestri” di Portici e dell’Isis “Guido Tassinari” di Pozzuoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.