A Inarzo l’incontro con Lidia Sbalchiero: “Io e il Parkinson”, una storia di rinascita
Appuntamento giovedì 15 maggio 2025, alle ore 21.00, il Salone dell’oratorio. “Non aspettatevi la storia di una persona che si autocommisera e neanche un libro concentrato sul Parkinson. Il mio libro è altro. Molto altro”, spiega l’autrice

Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 21.00, il Salone dell’oratorio di Inarzo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Incontro con l’autore”, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune. Protagonista della serata sarà Lidia Sbalchiero, autrice del libro Io e il Parkinson, una testimonianza intensa e autentica che affronta la malattia come occasione di rinascita. L’evento vedrà la partecipazione dell’attrice e reader Annamaria Rizzato e della cantante lirica Tiziana Sbalchiero.
“Non aspettatevi la storia di una persona che si autocommisera e neanche un libro concentrato sul Parkinson. Il mio libro è altro. Molto altro”, spiega l’autrice. Io e il Parkinson non è solo il racconto di una diagnosi difficile, ma un viaggio interiore che porta la protagonista a scoprire nuove energie, nuovi incontri e un nuovo modo di abitare la vita. “È un inno alla vita, alla musica che cura. È ascoltare i messaggi che ci vengono da dentro. È una sorta di parto e come tale molto doloroso, ma che alla fine vede la nascita di una nuova ME, più forte, più coraggiosa, pronta ad abbracciare la vita e soprattutto il vivere ‘qui e ora’”.
Dopo aver affrontato il trauma iniziale della diagnosi, Sbalchiero racconta di avere vissuto esperienze impensabili: “Ho fatto cose meravigliose ed incontrato persone che mai avrei pensato di incontrare. Il Parkinson mi ha portato a New York, ma anche a Rocchetta Tanaro e tanto altro ancora”.
La serata sarà moderata da Emiliano Pedroni e l’ingresso è libero.
Lidia Sbalchiero ha un passato da traduttrice e interprete, ma da oltre un decennio si dedica alla poesia e alla videopoesia, ambiti nei quali ha ricevuto diversi riconoscimenti. È fondatrice del Movimento Artistico Videopoetico (M.A.V.) e collabora con una web radio. Nel 2023 ha pubblicato Io e il Parkinson, che le è valso il secondo posto al Premio Accademico di Letteratura Contemporanea L.A. Seneca. Nel 2024 è uscita la sua prima silloge poetica, Mistero Poetico.
L’incontro si terrà presso il Salone dell’oratorio, in via Vanetti 5, a Inarzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.