A Leggiuno si celebano i dieci anni di impegno e sorrisi dell’Associazione “Per Far Sorridere il Cielo”
Domenica 11 maggio al Teatro Domus Pacis et Vitae un evento tra arte, memoria e solidarietà per ricordare un decennio di vicinanza ai più piccoli nei contesti di guerra

Un traguardo importante, all’insegna della solidarietà e della condivisione. Domenica 11 maggio alle ore 17.00, il Teatro Domus Pacis et Vitae di Leggiuno ospiterà l’evento celebrativo “Associazione Per Far Sorridere il Cielo – 10 anni per i Bimbi della guerra”, una manifestazione nata per ripercorrere un decennio di attività dedicata a portare conforto e gioia ai bambini vittime dei conflitti.
Promossa dall’Associazione Per Far Sorridere il Cielo Odv, l’iniziativa rappresenta un’occasione per ringraziare tutti coloro che, nel corso degli anni, hanno contribuito con passione e generosità a rendere possibile questo percorso di vicinanza e speranza. Sul palco si alterneranno diversi gruppi artistici, offrendo al pubblico uno spettacolo vario e coinvolgente: dagli Amici del Teatro di Leggiuno alla Compagnia Duse di Besozzo, dal gruppo I Millepiedi di Varese a I Colori del Sorriso Vip Varese, fino al duo formato da Alessandro Grosso e Mirko Carchen e al coinvolgente Claun il Pimpa.
Oltre alla parte spettacolare, la serata avrà anche un forte valore simbolico. Sarà infatti l’occasione per ripercorrere insieme i momenti più significativi dei dieci anni di attività dell’associazione e per collegarsi virtualmente con i luoghi di guerra in cui, ancora oggi, i volontari portano il loro sostegno e la loro presenza accanto ai bambini.
A condurre la serata sarà Roberto Bof, che guiderà il pubblico in questo viaggio fatto di ricordi, testimonianze e storie di impegno.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, confermando la vocazione aperta e partecipativa di un evento che desidera coinvolgere la comunità e trasmettere un messaggio di solidarietà universale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.