A Samarate un incontro per raccontare il Libano “plurale”
Ospite padre Damiano Puccini, missionario nel Paese dei cedri, caratterizzato dalla convivenza complessa tra fedi diverse. Il racconto di una presenza che offre aiuto concreto a tutti, indipendentemente dall'appartenenza

Venerdì 23 maggio 2025 nella Sala San Rocco, in via Statuto 15 a Samarate, Padre Damiano Puccini, missionario in Libano, racconterà la sua esperienza, partendo dalle parole di Papa Giovanni Paolo II: «il Libano è più di un paese. E’ un messaggio di pluralismo per l’Oriente e l’Occidente». (Foto: la cattedrale cristiano-maronita e la moschea Al Amin a Beirut; photo credit: Flickr).
Padre Damiano dal desiderio di lanciare un messaggio di perdono e condivisione ha fondato con altri cristiani e non l’Associazione “Oui pour la vie” che offre un aiuto concreto alle persone in difficoltà di ogni appartenenza religiosa e provenienza, attraverso la gestione di una cucina che prepara 400 pasti al giorno, un ambulatorio rivolto ai malati di AIDS e varie forme di dipendenze, una scuola che propone corsi per bambini analfabeti.
La serata, promossa dalla Comunità Pastorale “Maria Madre della Speranza” di Samarate, inizierà alle ore 21.00.
Al termine dell’incontro sarà anche possibile donare un contributo a favore delle opere promosse e sostenute dall’Associazione “Oui pour la vie”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Recensioni false online, anche a Varese la battaglia dei ristoratori: «Ne basta una per distruggerti»
Takaya su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
GiovPio su L'incidente mortale a Gallarate e la sicurezza stradale. "In questa città non si fa nulla"
Damiano Franzetti su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Tigrotto su Un varesino a cinque cerchi: Thomas Larkin già convocato per le Olimpiadi
Fabrizio Tamborini su “La verità viene a galla”, nelle acque del Varesotto cocaina e antibiotici
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.