
Varese
Al Miv la proiezione de “L’Ottava Sfera”: un viaggio nel cuore sotterraneo della Grigna
Lunedì 12 maggio, alle 21.00, un documentario in collaborazione con il Gruppo Speleologico Prealpino racconta le antiche attività minerarie dei Piani dei Resinelli

Una scoperta fortuita, un passaggio nascosto nella roccia e un’antica opera dimenticata dal tempo. È da questi elementi che prende avvio “L’Ottava Sfera”, il documentario che sarà proiettato lunedì 12 maggio alle ore 21.00 presso il Miv – Multisala Impero Varese, in collaborazione con il Gruppo Speleologico Prealpino.
Il film ricostruisce l’avvincente ritrovamento di un misterioso manufatto risalente al XIII secolo, localizzato nella zona dei Piani dei Resinelli, sopra Lecco. L’ingresso, nascosto da una stretta frattura alla base di una parete rocciosa in un’area impervia del massiccio della Grigna, ha condotto gli esploratori in un sistema sotterraneo artificiale, dimenticato nei secoli.
Il documentario non si limita a raccontare questa singolare scoperta, ma estende lo sguardo alle attività estrattive storiche della Valsassina, un’area da sempre interessata dall’estrazione di metalli come ferro, piombo e argento. Attraverso interviste e testimonianze di esperti, il film traccia una narrazione che abbraccia oltre un millennio di storia mineraria, gettando luce su un patrimonio nascosto e poco conosciuto.
L’ingresso alla proiezione è previsto al costo di 5 euro. Un’occasione per esplorare, attraverso immagini e racconti, i segreti del sottosuolo lombardo e riscoprire la memoria di un territorio ricco di vicende umane e geologiche.