Varese

Alla decima edizione della fiera del Des a Varese nasce anche Radio Materia

Il 1º giugno ai Giardini Estensi si svolgerà l’evento sulla sostenibilità e commercio equo solidale promossa dal DES-Va, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Varese. Sarà l’occasione per il lancio ufficiale della radio di VareseNews

01 Giugno 2025

Al via la decima edizione della fiera del Des, un’iniziativa promossa dal Distretto di Economia Solidale, un’associazione attiva dal 2007, che riunisce realtà locali come Gruppi di Acquisto Solidale (GAS), botteghe del commercio equo, produttori biologici, cooperative sociali ed associazioni, artigiani, professionisti.

«La fiera del DES è un’occasione preziosa per creare una rete tra associazioni – ha introdotto la presentazione il Presidente del Des Varese Marco Bonettie cooperative del territorio organizzando eventi culturali, progetti di economia solidale e di educazione critica al consumo». 

«Una fiera che porta alla città un certo modo di concepire la tutela dell’ambiente – ha sottolineato l’assessora alla tutela ambientale, sostenibilità sociale e economia circolare del comune di Varese Nicoletta San Martino plaudendo l’iniziativa – fuori dagli schemi polarizzanti: da una parte l’ambientalismo esagerato e dall’altra parte il totale disinteresse. Questa iniziativa è un modo di mettere in luce queste tematiche sempre molto attuali». 

Larga partecipazione
L’iniziativa si svolgerà interamente all’interno dei Giardini Estensi e vedrà l’esposizione di circa 100 espositori, tra produttori, associazioni, cooperative e progetti di territorio: significativo il supporto di CVS Insubria con oltre 80 volontari coinvolti nell’organizzazione dell’iniziativa e circa 50 per la sfilata di moda etica promossa dalla Bottega del Commercio Equo Koinè. 

Radio Materia
L’evento sarà l’occasione per il debutto di “Radio Materia”, la nuova web radio nata all’interno dello spazio culturale Materia, la nuova casa di VareseNews.
Durante tutto il pomeriggio ci sarà la possibilità di ascoltare storie di sostenibilità, economia solidale e innovazione sociale direttamente dai protagonisti della fiera. 

La presentazione de “La Via delle Api”
Durante la fiera ci sarà uno spazio dedicato alla presentazione de “La Via delle Api”, un itinerario immersivo ideato da VareseNews in collaborazione con l’apicoltore Federico Tesser, nato a partire dal documentario “Un anno con le api”.
Il percorso si snoda per circa due chilometri, dalla stazione di Castronno al giardino di Spazio Materia, la nuova sede di VareseNews.
Un’opportunità concreta per scoprire da vicino la natura e riflettere sul valore della sostenibilità.

Più spazi e contenuti
L’iniziativa di quest’anno prevede un’offerta gastronomica più ampia, con piatti vegetariani, vegani e senza glutine, e sarà possibile partecipare a talk nella Sala Estense, messa a disposizione dal comune per ampliare il programma degli approfondimenti tematici. 

Ampio programma
Un programma pieno di contenuti, tra cui un “talk” alla Sala Estense dedicato al racconto della nascita di Materia, la nuova sede di VareseNews, un hub culturale, dinamico e ricco di iniziative dal titolo: “Materia: un giornale, uno spazio, una comunità, Materia si racconta”. 

È possibile consultare il programma della Fiera del DES sul sito:  https://www.des.varese.it/fiera/  

26 Maggio 2025
di

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.