Alla Piccola Galleria del Disegno di Cuvio l’opera di Viviana Faschi

Venerdì 30 maggio sarà presentata l’opera poetica Tsunami {Desiderio Macchina} di Viviana Faschi, pubblicata in una tiratura limitata di 47 copie numerate da GaEle Edizioni

Generico 26 May 2025

Sarà presentata venerdì 30 maggio 2025 alle ore 18.00 presso la Piccola Galleria del Disegno di Cuvio (via XXV Aprile 22) l’opera poetica Tsunami {Desiderio Macchina} di Viviana Faschi, pubblicata in una tiratura limitata di 47 copie numerate da GaEle Edizioni. Ogni esemplare contiene un’opera originale su carta dell’artista Paolo Finazzi, protagonista anche della mostra personale “Ontomologie”, in corso negli spazi della stessa galleria. A introdurre il progetto sarà il poeta e performer Sandro Sardella.
L’appuntamento si inserisce all’interno del programma culturale dell’Associazione GaEle, fondata da Danelli e Blaiotta, che da anni porta avanti un progetto di resistenza culturale attraverso libri d’artista, mostre e incontri dedicati alla poesia e all’arte visiva. La sede dell’associazione, un’abitazione d’epoca trasformata in uno spazio espositivo, ospita per l’occasione le opere site-specific di Finazzi, in un dialogo diretto con l’intimità del luogo.

A corredo della personale, è stato realizzato un catalogo artigianale in 57 esemplari numerati, ciascuno contenente un’opera su carta firmata dall’artista e un testo critico a cura di Claudio Rota. La mostra resterà aperta fino ai primi giorni di giugno e sarà visitabile su appuntamento contattando i numeri: 333 6644334 o 328 5768391.

Chi è Viviana Faschi
Originaria di Varese, Viviana Faschi è autrice e ricercatrice con una formazione in storia del teatro, filosofia e medical humanities. Ha conseguito un dottorato in medicina clinica e sperimentale, focalizzandosi sulla causalità della follia tra filosofia e psicoanalisi lacaniana. Le sue riflessioni sono apparse in riviste come Medicina Historica, Metabasis, Heliopolis, Enthymema. Tra le sue pubblicazioni, il volume Lo spleen di Milano (Nem, 2014), vincitore dei premi Giusti Opera Prima e Camaiore Proposta 2015, e la curatela del saggio L’insondabile decisione dell’essere (Orthotes, 2020).

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.