
Varese
Arte Ribelle al Cinema Vittoria: due donne fuori dagli schemi portano nuove visioni culturali a Varese
Chiara Spinnato e Patrizia Pfenninger presentano Pfenni Files, un libro-manifesto contro il conformismo culturale, nella cornice inedita del vecchio cinema cittadino

A Varese due giovani donne del mondo dell’arte, una organizzatrice di mostre milanese ed un’artista zurighese, presentano un libro che vuole provocare un ambiente ormai sonnolento.
E per farlo scelgono il Grande Cinema Vittoria, ormai chiuso da tempo ma aperto agli eventi più originali, che torna protagonista per l’occasione giovedì 22 maggio.
L’associazione Kyklos di Varese, con il presidente Giovanni Dal Cin, ha infatti invitato Chiara Spinnato, cofondatrice dell’agenzia di organizzazione mostre Vertigo Syndrome, e Patrizia Pfenninger, artista svizzera che espone in questi giorni a Reggia Reale di Monza, all’interno della prima mostra dedicata in Italia al grande fotografo americano Saul Leiter e organizzata dalla società di Spinnato.
La presentazione del nuovo libro Pfenni Files, dedicato al percorso artistico di Pfenninger, sarà l’occasione in cui – Grazie anche alla moderazione di Pasquale Diaferia, coautore del libro – queste due giovani professioniste racconteranno le loro scelte fuori dagli schemi.
Spinnato ha cambiato sia i criteri di scelta che di installazione di mostre di successo in una decina di eventi tra Milano, Roma, Bologna e Firenze, come la mostra su Vivian Maier che ha staccato quasi quarantamila biglietti alla Villa Reale di Monza ed è stata riaperta quasi immediatamente a Padova.
Allo stesso modo Pfenninger ha dimostrato che raccontare la propria visione del mondo attraverso opere d’arte è possibile senza doversi piegare alle logiche del mercato e del mainstream culturale: lo racconta proprio nel suo libro, che come sottotitolo ha “i Diari della Progettista” e racconta i suoi ultimi dieci anni di mostre, installazioni in luoghi non deputati e riconoscimenti personali.
L’appuntamento è alle 18 di giovedì 22 maggio in via Bagaini 10. La serata è a ingresso libero.