Da Pantera a Farfalla: Katja Eckl è la nuova centrale della Uyba
La 22enne bolzanina, già protagonista con le nazionali giovanili, arriva dalla "Conegliano pigliatutto": in estate lavorerà nella Italia B di Carlo Parisi

Dalla Conegliano “pigliatutto” alla UYBA Volley Busto Arsizio, per trovare spazio e crescere dal punto di vista sportivo. Il percorso che porta dal Veneto alla Lombardia non è seguito dalla sola Nanami Seki ma – ora è ufficiale – anche da Katja Eckl, centrale di classe 2003 originaria di Bolzano che dopo avere vinto tutto con le Pantere si prepara a una nuova avventura. (foto LVF)
Eckl, centrale bolzanina alta 1,88, nell’Imoco è cresciuta fin da giovane formandosi nel vivaio, facendosi conoscere già nel 2019 (migliore nel ruolo alle finali nazionali U16) e sbocciando definitivamente nel 2021 quando vinse lo scudetto juniores. Poi la classica trafila in A2, prima a Martignacco e poi a Talmassons e quindi il ritorno a Conegliano per riempire la bacheca dei trofei pur giocando un numero limitato di scambi (24 punti totali in A1).
Come logico, Eckl ha un pedigree per cui è diventata oggetto di interesse da parte dei quadri azzurri: argento ai Mondiali U21, oro all’Europeo U22 (e premio di miglior centrale), per il momento è impegnata con l’Italia B affidata alle cure di un grande ex bustocco, Carlo Parisi. Con la UYBA la giovane bolzanina dovrà confermare – accanto a Van Avermaet – le qualità che le vengono riconosciute all’interno di una squadra che appare sempre più completa.
«A Conegliano è stato un anno da incorniciare in cui ho imparato tanto – spiega Eckl – Ora c’è questa occasione importante con la UYBA dove potrò giocare di più e dare il mio contributo. Mi fa piacere ritrovare Nanami Seki che è sempre pronta a dare una mano a tutti. Busto è una squadra molto interessante, efficace nel muro-difesa: io spero di crescere ancora, mi sto allenando con la nazionale ma dopo l’estate sarò tutta per la Uyba».
UYBA 2025-26
Palleggiatrici: Jennifer Boldini (c), Nanami Seki (n, da Conegliano)
Schiacciatrici: Rebecca Piva (c), Alessia Gennari (n, da Austin, Usa), Melanie Parra (n, da Texas CU, Usa), Valeria Battista (n, da Macerata)
Opposti: Josephine Obossa (c), Valentina Diouf (n, da Mulhouse, Fra)
Centrali: Silke Van Avermaet (c), Katja Eckl (n, da Conegliano)
Liberi: Federica Pelloni (c), Francesca Parlangeli (n, da Cremona)
Allenatore: Enrico Barbolini (c)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.