Grande successo per la prima “Power Up Padel Cup”, gara di raccolta fondi contro la violenza di genere
38 coppie e più di 200 persone hanno partecipato alla gara ideata dall’associazione EmpoHer domenica 25 maggio a Varese

«Credo profondamente nel potere delle connessioni autentiche e delle azioni condivise ed è per me un onore iniziare questo percorso al fianco di un’associazione come Amico Fragile». Queste le parole di Alessandra Baldissera, ideatrice di EmpowHer, associazione nata con l’obiettivo, tra gli altri, di supportare realtà solidali attraverso eventi di raccolta fondi.
Una domenica all’insegna dell’energia positiva, quella del 25 maggio che ha visto protagonisti uomini e donne uniti sul campo da padel per un obiettivo comune: raccogliere fondi e accendere i riflettori sul tema della violenza. A Varese è andata in scena la prima edizione della Power Up Padel Cup, un evento sportivo che ha saputo coniugare spirito competitivo e impegno sociale.
L’iniziativa infatti è stata organizzata con l’intento di raccogliere fondi per Amico Fragile, realtà del territorio che si occupa dell’assistenza e della tutela della vittima di violenza di genere, della vittima e degli autori di bullismo e cyberbullismo, degli autori di violenza nelle relazioni intime. Empowher ha coinvolto altre aziende del territorio che hanno contribuito alla riuscita dell’evento con premi di valore e un sostegno concreto alla causa.
La Power Up Padel Cup rappresenta solo il primo appuntamento di un calendario più ampio promosso da EmpowHer attraverso eventi che fondono sport, cultura e impegno civile.
La grande partecipazione e l’energia che si è respirata in campo e fuori testimoniano quanto sia forte il desiderio, anche nel nostro territorio, di mettersi in gioco per il bene comune. Un segnale importante, che fa ben sperare per le prossime tappe del progetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.