I bimbi di 29 asili si sfidano ai Fantagiochi di Busto Arsizio per beneficenza
La giornata di gioco e sport si svolge dal 1993 sotto l'egida degli Amici dell'Asilo di Sant'Anna. Quest'anno il ricavato andrà a Progetto Pollicino

Si svolgerà domenica 25 maggio allo stadio Speroni, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, la 32esima edizione dei Fantagiochi, iniziativa nata nel 1993, organizzata dall’associazione Amici dell’Asilo Sant’Anna, per permettere ai bimbi dell’ultimo anno delle scuole dell’infanzia della città (e dei paesi limitrofi) di ritrovarsi alla fine dell’anno per giocare e divertirsi insieme facendo anche del bene.
Quest’anno saranno 29 gli asili partecipanti per un totale di 750 bambini iscritti, pronti a sfidarsi tra percorsi, staffette e giochi di squadra. Al loro fianco ci saranno ben 230 genitori volontari, molti di essi a loro volta protagonisti dei Fantagiochi anni fa e pronti a rimettersi in gioco con i loro figli, avendo conservato un ricordo piacevole della manifestazione e del divertimento vissuto all’epoca.
I Fantagiochi non sono solo una festa per i più piccoli, ma anche un esempio di solidarietà: l’intero ricavato della giornata sarà devoluto al “Progetto Pollicino”, che si occupa di fornire aiuto concreto a bambini in situazioni di difficoltà. Negli anni gli organizzatori hanno donato più di 150.000 Euro, ma non hanno intenzione di fermarsi: l’obiettivo è quello di migliorare e crescere ancora.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.