La Medaglia d’argento del Quirinale ai benemeriti della Salute Pubblica condivisa con gli operatori di Ats Insubria
Cerimonia di consegna di attestati a chi lavorò per la gestione dell'emergenza sanitaria

In due erano stati ricevuti al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Erano stati invitati a ritirare la Medaglia d’Argento “ai Benemeriti della Salute Pubblica” per l’impegno durante l’emergenza sanitarie e in occasione dell’arrivo dei profughi ucraina. Premiati erano stati il Direttore del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria Paolo Bulgheroni insieme alla direttrice della Medicina Preventiva nelle Comunità Annalisa Donadini.
Ieri, il direttore di Ats Insubria Salvatore Gioia ha voluto condividere il riconoscimento con tutti gli operatori che in quei mesi si prodigarono nella gestione della pandemia, assegnando ulteriori attestati “per il lavoro e l’attenzione posta in essere da tutti gli operatori dipartimentali, senza distinzione di ruolo e profilo professionale, nella gestione delle differenti attività richieste per fronteggiare l’emergenza sanitaria nonché per la presa in carico dei numerosi cittadini ucraini in fuga dal conflitto. Attività, quest’ultime, svolte con spirito di sacrificio ed elevato senso del dovere”.
«Siamo orgogliosi del riconoscimento ottenuto e abbiamo ritenuto opportuno creare un momento interno per condividere con il personale questo grande risultato, raggiunto anche grazie al lavoro in sinergia tra tutti i dipartimenti e con tutte le realtà pubbliche e private coinvolte in entrambe le recenti emergenze – spiegano dalla direzione di ATS Insubria – Siamo consapevoli che sia il frutto del grande lavoro che ci ha visti impegnati sia durante la pandemia da COVID che nell’accoglienza dei cittadini ucraini: uno sforzo di squadra possibile solo con la messa in rete di tutte le nostre professionalità che lavorano quotidianamente per il bene pubblico».
Coinvolti nella consegna degli attestati anche il sindaco di Varese Davide Galimberti, il vice sindaco di Como Nicoletta Roperto, il presidente della provincia di Varese Marco Magrini, il Comandante del Comando provinciale dei Carabinieri di Varese Marco Gagliardo, il Comandante del Comando provinciale della Guardia di finanza Fabrizio Rella, il vice presidente dell’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Como le Paolo Rubera.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.