L’ufficio postale di Busto compie 70 anni e ospita la visita di una scuola
Per l'occasione i direttori hanno ricevuto gli alunni della scuola primaria De Amicis

Questa mattina, lunedì 12 maggio 2025, gli alunni delle classi 4 B e 5 A, della scuola primaria De Amicis sono stati ospiti dell’ufficio postale di via Mazzini in occasione delle celebrazioni dei 70 anni della sede delle Poste di Busto Arsizio.
Gli alunni si sono recati all’ufficio postale nella mattinata e sono stati accolti, oltre che dagli operatori postali, anche dal direttore dell’ufficio Michele Trotta e dalla direttrice della filiale di Busto Arsizio, Cristina Giovannelli.
Grazie al loro aiuto hanno scoperto i servizi offerti da Poste Italiane sul territorio, dai servizi postali, a quelli finanziari e di assicurazione, fino alla filatelia, che esercita sempre un fascino particolare, ponendo al centro l’arte della scrittura, che è in grado di veicolare messaggi di gioia e di scambio interculturale.
“ì«Gli studenti si sono mostrati molto interessati. Mi ha colpito in particolare la loro curiosità e la loro voglia di capire come funziona il mondo postale – racconta Michele Trotta direttore dell’ufficio postale – Questo mi ha dato lo spunto per ricordare ai ragazzi l’importanza che riveste Poste Italiane al servizio della comunità. Proprio come qui in via Mazzini, dove in 70 anni dell’ufficio postale, l’offerta di Poste si è evoluta, ampliando gli ambiti, puntando sia sulla digitalizzazione sia su nuovi servizi. Questo importante anniversario – conclude Trotta – diventa anche un’occasione per sottolineare il ruolo primari di Poste di mettere in contatto le persone».
Attraverso questa iniziativa Poste Italiane conferma ancora una volta di essere un punto di riferimento all’interno della comunità ed il proprio ruolo di attore capillare al servizio dei cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.