Non si placa la polemica sull’avanzo di bilancio a Biandronno. Pietro Parola insiste: “Mancano i progetti”
Dopo la presentazione del bilancio consuntivo, l'opposizione contesta l'elevato avanzo di bilancio mentre su Villa Borghi si chiedono costi e gestione

Pietro Parola e il gruppo di opposizione in consiglio comunale Biandronno Più tornano alla carica contro l’amministrazione. Al centro della polemica l’avanzo di amministrazione, di 1.840.000.
La spiegazione dell’amministrazione Porotti sulla gestione delle finanze non convince Parola che puntualizza ulteriormente le sue critiche: « Il bilancio è sano, tecnicamente non abbiamo messo in discussione i dati del consuntivo 2024. Conosciamo la normativa, sappiamo che una parte di fondi vanno accantonati e sono vincolati. Ma nei fatti c’è un grande avanzo di amministrazione, 1.840.000 € che si compone di più voci e che non viene utilizzato perché mancano progetti. Si attribuisce la colpa di tutto al cambio del responsabile dell’ufficio tecnico. Non è cosi. I progetti possono essere affidati anche a professionisti esterni».
Biandronno Più è convinto che il Comune dovrebbe dimostrare maggior attenzione alle criticità presenti e mettere mano al “ricco” portafogli: «Biandronno non può più aspettare, ci sono delle priorità:
• Intervento per risparmio energetico dell’edificio dell’Asilo e del centro sociale per abbattere costi di gestione.
• Progetto per smaltimento acque bianche per evitare allagamenti.
• Attivarsi con Alfa per dotare di doppia fognatura la parte del paese mancante (es. via Mazzini, via Monte Bello). In presenza di pioggia la fognatura si riversa nel lago.
• Manutenzione generale delle strade, passaggi pedonali rialzati, marciapiedi lungo la provinciale.
• Segnaletica stradale, pulizia e decoro dell’abitato.
• Acquisizione e messa a norma dell’area feste ” Bosco del Fauno”.
• Un progetto per la sicurezza urbana.
• Un progetto dedicato ai giovani».
Altro discorso riguarda Villa Borghi dove il sindaco Porotti vuole realizzare un museo dedicato al maestro Antonio Pedretti: « Nel programma opere pubbliche si prevede di spendere 100.000 € in Villa Borghi, per lavori di adattamento allo scopo di ospitare una mostra permanente di quadri e realizzare il museo burattini – affermano i consiglieri di Biandronno Più – Con tutto il rispetto e senza nulla togliere all’artista che intende donare le opere, questo progetto va condiviso con le associazioni. Va compreso, studiato attraverso un confronto. Vanno esaminati costi e gestione. Nell’ultimo CC il vice sindaco Tabacchi, con delega alla cultura non ha proferito parola. Basta progetti calati dall’altro fine a se stessi, a compreso se il nostro Comune sarà in grado di sostenere spese di gestione e mantenimento. Il problema è che in giunta comunale non ci sono assessori operativi nei settori chiave come urbanistica ed edilizia. Tutti i poteri risultano concentrati nelle mani del Sindaco, che ha assunto su di sé deleghe strategiche e complesse».
«Unico settore attivo è quello culturale e ricreativo – si legge nel comunicato dell’opposizione – c’è un grande lavoro da parte delle associazioni e dei volontari, abbiamo apprezzato la riapertura del Teatro Niemen dovuto all’impegno dell’Ass. Viaggiatori in sogno e Pro Loco».
Sulla battaglia giudiziaria in merito al PGT, vinta dall’amministrazione, Pietro Parola precisa: «C’è grande distanza tra vincere una causa e rimettere la sentenza perché un reato è stato segnalato con ritardo. Non è esattamente la stessa cosa. Vorremmo fosse chiaro, lo dimostra il fatto che il giudice ha deciso di ripartire tra tutte le parti le spese di giudizio».
Parola ribadisce in conclusione: «Non ci interessano le polemiche fini a sé stesse, ma pretendiamo risposte reali ai problemi reali. Ne prenda atto l’attuale amministrazione, i cittadini ci hanno chiesto di portare la loro voce in consiglio, e lo facciamo con rispetto del mandato che ci è stato assegnato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.