
Barasso
“Pulecenella” arriva a Barasso: risate e beneficenza per una serata teatrale
Una serata di teatro con la compagnia Tra Ballanti della Pro Loco di Malnate per raccontare, tra comicità e poesia, la leggenda di Pulcinella

Dopo il successo riscosso a Malnate, la compagnia “I Tra-Ballanti” della Pro Loco di Malnate porta in scena a Barasso lo spettacolo teatrale “Pulecenella – Come fu che Antonio Petito diventò Pulcinella. Forse.”, una commedia brillante in due atti scritta e diretta da Giosuè Romano.
L’appuntamento è per sabato 24 maggio 2025 alle ore 21:00 presso la Sala Polifunzionale San Martino. L’ingresso è libero, ma le eventuali offerte raccolte saranno devolute all’associazione “Sulle Ali”, che si occupa di cure palliative e assistenza domiciliare. «Siamo molto contenti di essere stati coinvolti in questo evento – spiegano dall’associazione -. Per noi questo tipo di iniziative è vitale, a maggior ragione se l’iniziativa proviene dagli organizzatori».
Lo spettacolo propone una rilettura originale e ironica della storia di Antonio Petito, celebre attore e drammaturgo napoletano dell’Ottocento, considerato uno dei principali interpreti della maschera di Pulcinella. Tra equivoci, personaggi bizzarri e momenti poetici, la narrazione si sviluppa su più piani temporali e teatrali, coinvolgendo lo spettatore in un viaggio tra tradizione e invenzione.
Il numeroso cast, composto da attori non professionisti, include Mauro Sarasso, Benedetta Malatesta, Loredana Stefanoni, Matteo Andriolo, Francesco Romano, Tina Vastola, Rosaria Romano, Sergio Rota, Mauro Richettelli, Rita Bondi, Marisa Franzolin, Carla Zanon, Lara Chiarotto, Alvise Luchetta e Carlo Poggi. Le scene sono firmate da Fulvio Cavadini, i costumi da Rosella Roncato, mentre il supporto tecnico è curato da Davide Moretto e Stefano Chiavazzo.
L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Barasso e grazie alla collaborazione della Pro Loco di Malnate e dell’associazione culturale “Sulle Ali”.