Su Villa Mylius a Varese Angei chiede una commissione congiunta “per fare chiarezza sui ritardi”
Il consigliere comunale della Lega chiede di convocare le commissioni numero 2 (Patrimonio) e numero 3 (Lavori Pubblici), con l'audizione degli assessori e dei dirigenti di settore competenti

Stefano Angei, vicecapogruppo in consiglio comunale a Varese per la Lega, ha protocollato una richiesta formale di convocazione delle commissioni congiunte n. 2 (Patrimonio) e n. 3 (Lavori Pubblici) per discutere la situazione di Villa Mylius, i cui lavori sono ancora in fase di cantiere da ormai diversi anni.
Il consigliere chiede in particolare chiarimenti urgenti sullo stato dei lavori del comparto Villa Mylius, sia per l’immobile che per la piscina. I punti all’ordine del giorno includono verifiche sul rispetto del cronoprogramma, motivazioni degli eventuali ritardi, costi sostenuti e risorse a bilancio, oltre alla data prevista per l’ultimazione.
Angei, nel presentare la richiessta, sottolinea come la situazione rappresenti un «fallimento sotto gli occhi di tutti», con Villa Mylius «Abbandonata in un cantiere infinito che deturpa sia l’edificio che il parco circostante». Il consigliere ricorda inoltre che nell’ultima commissione l’assessore ai lavori pubblici Andrea Civati aveva garantito la conclusione dei lavori per questo periodo, «Promessa rimasta disattesa».
La richiesta prevede l’audizione degli Assessori competenti, Cristina Buzzetti e Andrea Civati, insieme ai dirigenti dei settori Bilancio e Lavori Pubblici, perchè si assumano “piena responsabilità” della gestione del progetto, con l’obiettivo di ottenere risposte concrete sui tempi di completamento e sui costi aggiuntivi sostenuti dall’Amministrazione comunale
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.