Una chiazza putrida e maleodorante nel lago di Varese tra Bodio e Capolago
La segnalazione arriva da un lettore di ritorno dal giro in canoa. Alfa, la società che si occupa del servizio idrico in provincia, spiega che è il fenomeno naturale della putrescenza algale

Una grande chiazza azzurra e maleodorante si estende tra Bodio e Capolago nelle acque del lago di Varese. Ce la segnala un lettore, Giovanni Di Leo che, nella sua uscita in canoa vi è finito proprio in mezzo.
Una volta rientrato a riva ha documentato l’estensione della chiazza, indice che qualcosa non va.
Abbiamo chiesto alla società Alfa, che si occupa proprio della valutazione delle acque, cosa stia succedendo.
È il tradizionale fenomeno della putrescenza della fioritura algale, non nuovo per il bacino varesino. Le abbondanti piogge favoriscono l’arrivo in quantità maggiore di nutrienti, come fosforo e azoto, che incentivano la fioritura algale che determinano i colori poco naturali, verde brillante o azzurro intenso, in passato anche sulla tonalità del rosso delle acque.
Il fenomeno, quindi, benché brutto da vedere e nauseabondo non indica un inquinamento da sostanze chimiche ma è un fenomeno naturale. La fioritura algale incide sull’ossigenazione delle acque è, di solito, non è pericolosa per la salute umana.
Occorre invece prestare attenzione quando le fioriture algali sono costituite da cianobatteri (chiamati anche alghe verdi-azzurre).
Nei giorni scorsi si è svolta una riunione da parte dei componenti dell’AQST, l’accordo quadro avviato da Regione che punta al risanamento delle acque e che ha già raggiunto l’obiettivo di rendere di nuovo balneabile il bacino. Nei prossimi giorni si svolgerà il tradizionale convegno per farà il punto della situazione: in quell’occasione si annunceranno le spiagge che saranno rese balneabili con l’ordinanza dei sindaci. Negli anni scorsi solo Varese e Bodio Lomnago hanno dato il via libera lungo le proprie spiagge. Per la stagione 2025 ci saranno altre località?
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.