Al JRC di Ispra si inaugura il semestre danese
A partire dalle 12 di Giovedì 3 luglio, nella piazza esterna al JRC di Ispra (Varese), dove sorge il nuovo centro visitatori denominato Europa Science Experience, si terrà la cerimonia ufficiale

Giovedì 3 luglio 2025, presso il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea a Ispra, sarà ufficialmente inaugurato il nuovo semestre culturale del sito, in concomitanza con la presidenza del Consiglio dell’Unione europea, che per i prossimi mesi sarà presieduta dalla Danimarca.
A partire dalle 12, nella piazza esterna al JRC di Ispra (Varese), dove sorge il nuovo centro visitatori denominato Europa Science Experience, si terrà la cerimonia ufficiale alla quale parteciperanno lo staff e i visitatori locali.
Tra gli ospiti illustri attesi figurano l’Ambasciatore di Danimarca in Italia, Peter Taksøe-Jensen, la capa della Rappresentanza della Commissione europea a Milano, Claudia Colla, e il Prefetto di Varese, Salvatore Rosario Pasquariello. Si uniranno a loro il Questore di Varese, Carlo Ambrogio Enrico Mazza, il Procuratore capo di Varese, Antonio Gustapane, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Varese, Marco Gagliardo, la Rettrice della LIUC-Università Cattaneo, Anna Gervasoni, la Sindaca di Ispra, Rosalina Di Spirito e numerose altre autorità locali.
Il Dirigente responsabile del sito JRC di Ispra, Rien Stroosnijder, accoglierà le autorità insieme a Sabine Henzler, Direttrice della Strategia e dell’Impatto del JRC e inaugurerà l’evento, a cui interverrà Krysztof Maruszewski, in rappresentanza del semestre polacco, per passare il testimone a Carina Røhl Søberg, per il semestre danese. Dopo la cerimonia dell’alzabandiera delle due nazioni coinvolte, l’Ambasciatore e le altre autorità terranno dei brevi discorsi.
Questa cerimonia, che si ripete ogni sei mesi al JRC di Ispra, rappresenta un forte segno del consolidamento della collaborazione tra il JRC e le istituzioni nazionali, regionali e locali. Nel corso dell’incontro, le autorità danesi presenteranno i temi prioritari per la presidenza entrante del Consiglio dell’Unione europea, che resterà in carica negli ultimi sei mesi dell’anno in corso e avrà il compito di accompagnare la prima parte della nuova fase istituzionale delle istituzioni comunitarie.
Al termine degli interventi ufficiali, il pubblico avrà la possibilità di prendere parte ad un rinfresco, offerto dal semestre danese, con una selezione di specialità enogastronomiche del Paese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.