Continua il cantiere della fogna a Cassano Magnago: tocca a Via Venegoni
I lavori, in partenza lunedì, sono stati programmati dopo la chiusura delle scuole, in modo da mitigare i disagi alla viabilità

365 metri di nuove tubazioni che, finalmente, porteranno la rete fognaria in via Venegoni a Cassano Magnago. Sono quelli che realizzerà Alfa a partire da lunedì 16 giugno. Una data scelta dal gestore idrico per avviare i lavori dopo la fine delle scuole, in modo da ridurre l’impatto sulla viabilità.
Il cantiere – la cui durata si stima intorno ai tre mesi – richiederà la chiusura della strada. Già previsto, però, un percorso alternativo, condiviso con l’Amministrazione comunale e la Polizia locale. Sarà sempre garantito l’accesso ai residenti e alle attività commerciali.
I dettagli
L’intervento prevede in sequenza diverse fasi di lavorazione: il taglio e la demolizione della massicciata stradale, lo scavo, la posa dei tubi in Gres e delle camerette, fino ad arrivare al ripristino della pavimentazione stradale. La profondità di scavo massima sarà di circa 3,7 metri. Il collettamento delle acque nere avrà come punto di recapito finale la fognatura esistente nel comune di Gallarate, a sua volta collegata al depuratore di Sant’Antonino Ticino.
Durante l’esecuzione dei lavori saranno effettuati anche gli allacci alle singole utenze. Costo complessivo dell’investimento, 350 mila euro.
L’attività rientra in un ampio più ampio progetto finalizzato ad estendere la rete fognaria comunale in nove vie. Per otto di esse (Alfieri, Ariosto, Confalonieri, Donizetti, Puccini, Rossini, Tasso e Toscanini) i lavori sono già stati completati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.