Festival Suoni Lacustri: due giorni di concerti e musica sulle rive del lago a Leggiuno
Il 27 e 28 giugno: l’atmosfera è quella autentica delle feste in riva al lago, dove la musica si intreccia con il paesaggio e diventa linguaggio comune

Sarà un fine settimana all’insegna della musica e dell’energia creativa quello del 27 e 28 giugno 2025 in località Sasso Moro a Leggiuno, che ospita il Festival “Suoni Lacustri”, una due giorni immersa nella natura, tra concerti, incontri e momenti di convivialità.
L’evento, promosso dal Comune di Leggiuno in collaborazione con Canottieri Arolo, è organizzato dal collettivo Dischi Lacustri, una realtà composta da artisti e appassionati della musica che lavorano insieme per dare vita a progetti culturali radicati nella “terra dei laghi”. Obiettivo: valorizzare il territorio attraverso esperienze musicali condivise, inclusive e legate all’ambiente naturale che le ospita.
Il programma di Suoni lacustri 2025
Il festival si apre venerdì 27 giugno alle ore 17 con le sonorità di Tripintequila + Vince, seguiti da Smatik in the Jungle (20:00), Frego (21:00), e il dj set di Vmaki + Macrom (23:00). A chiudere la prima serata sarà Brutaltape, atteso a mezzanotte. Il momento clou della giornata sarà lo show delle 22:00, con Ombra & Tucano’s Party + Gioia Lucia.
Sabato 28 giugno si parte nel pomeriggio con Man DJ (16:00), seguito da Folaga (18:00), Faya Freedom (19:00) e Paul Giorgi (20:00). In serata si alterneranno sul palco Ipnago (21:00), Funky Lemonade (22:00) e Max Silvestri, che chiuderà la manifestazione con il suo set dalle 23:30.
L’atmosfera è quella autentica delle feste in riva al lago, dove la musica si intreccia con il paesaggio e diventa linguaggio comune. L’ingresso è libero e l’invito rivolto a chiunque voglia lasciarsi ispirare da un evento che unisce creatività, socialità e natura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.