I colori del mondo a Laveno per il Campionato mondiale di deltaplano
Domenica 1 giugno per le vie della cittadina, in riva al Lago Maggiore, la sfilata delle squadre che nelle prossime settimane si sfideranno lanciandosi dal Sasso del Ferro e dal Monte Nudo
Sono arrivati da tutto il mondo e sono pronti a sfidarsi nei cieli del Varesotto. Sono i 60 atleti che domenica 1 giugno hanno sfilato per le vie di Laveno Mombello in occasione dell’inaugurazione della terza edizione del Campionato del mondo di deltaplano classe Sport.
Un pomeriggio di festa che ha toccato tutte le aree del centro cittadino. Si è cominciato al Gaggetto, con uno spettacolo acrobatico sulle note di Bach e subito dopo giri panoramici in mongolfiera per tutti.
La sfilata degli atleti, partita dall’imbarcadero di Piazza Europa, è stata accompagnata dalla musica del Corpo musicale S. Cecilia, dagli amministratori locali e i tanti volontari che si sono impegnati per organizzare la manifestazione. Il corteo ha percorso il lungolago fino a raggiungere Villa Frua, dove si è celebrata l’inaugurazione ufficiale del campionato.

«Ospitare un evento di tale rilievo – ha commentato il sindaco di Laveno Mombello Luca Santagostino – non è solo motivo di prestigio per la nostra città, ma è anche un’occasione per mostrare al mondo la bellezza del nostro territorio, lo spettacolo della nostra natura e l’accoglienza della nostra comunità».
Soddisfazione che si è letta soprattutto nelle parole e nell’emozione di Barbara Sonzogni: deltaplanista, assessore allo Sport di Laveno e tra le persone che si sono impegnate maggiormente per portare avanti la candidatura della cittadina sul Lago Maggiore come base per la terza edizione del Campionato del mondo di deltaplano classe Sport. «Abbiamo dimostrato – ha sottolineato Sonzogni, ricordando tutte le realtà che hanno sostenuto l’iniziativa – che il lavoro di squadra può fare davvero la differenza. Mettere insieme realtà diverse e lavorare insieme non è sempre facile, ma questo sarà veramente il campionato delle associazioni».
Un lavoro di squadra che ha coinvolto molti attori anche a livello istituzionale: dalla Regione Lombardia e la Provincia di Varese, alla Camera di Commercio di Varese, fino alle amministrazioni locali dei Comuni limitrofi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.