Il Cairoli di Varese saluta Teresa per vent’anni la “voce” del liceo
Al centralino della scuola, in posizione strategica fuori dalla presidenza, è stata il punto di riferimento degli studenti. Festa di pensionamento anche per i docenti Romano, Carboni, Tognella e l’amministrativa Buzzi

Festa di ringraziamento al liceo Cairoli di Varese che ha salutato i suoi nuovi pensionati. Tre docenti, i professori Angela Romano, Giovanna Carboni e Giuliano Tognella, l’amministrativa Angela Bueti e poi Teresa Bacca, la voce ufficiale del Cairoli al telefono, la persona a cui tutti si rivolgevano, con la scrivania proprio all’ingresso, fuori dalla presidenza.
Per vent’anni Teresa ha accolto chi arrivava, ha ascoltato richieste, ha aiutato nei problemi: era il punto di riferimento dei ragazzi e dei docenti, il raccordo con il dirigente.
Dopo un’esperienza a Cantello e a Comerio, è arrivata al Cairoli: « L’ho scelta perchè era una scuola che mi aveva sempre attirato. Allora non ero ancora di ruolo e ho potuto chiedere il posto vacante».
Ha subito occupato quel posto vicino agli uffici amministrativi, il centralino della scuola: « Sono stati venti anni bellissimi. I ragazzi sono speciali: tu li accogli che sono ancora piccoli, quattordicenni e li vedi sbocciare nei 5 anni di liceo. Molti mi scrivono ancora, ed è bello vederli oggi sistemati, professionisti importanti».
Arrivata durante la reggenza del preside Micalizzi, ha lavorato poi con la preside Tam BaJ e poi la lunga dirigenza di Salvatore Consolo : « che è diventato come un fratello…», e ha finito con la dirigente Elisabetta Rossi.
Per Teresa è arrivato il momento di voltare pagina, di pensare a come investire il suo tempo libero: « Innanzitutto penso all’estate e al fatto che potrò godermi il mare anche a settembre, quando tutti sono rientrati al lavoro»
«Cosa mi mancherà? Non poter più dire “Liceo classico buongiorno sono Teresa”».

Nel giardino romano del liceo la dirigente Elisabetta Rossi ha radunato tutto il corpo docente e il personale tecnico amministrativo per un ringraziamento ufficiale con emozione e un po’ di malinconia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.