“Il treno dei bambini”, proiezione a Sesto Calende
La trama:1946, dopoguerra, Amerigo Speranza, 7 anni, lascia Napoli, sua madre e la fame e miseria post-belliche per trascorrere alcuni mesi al Nord, ospite di un’altra famiglia: la sua vita cambierà
 
																			
                        
						
						
						
						Venerdì 6 giugno alle ore 21 , nell’ambito del Progetto ”Uno sguardo sul mondo”, presso la sempre ospitale Fondazione Piatti, via Lombardia 14, Sesto Calende, le associazioni Pace e Convivenza, Cittadini del mondo, ANPI, Emergency e coop. La Proletaria propongono la visione del film di Cristina Comencini “Il treno dei bambini”, dal libro di Viola Ardone.
La trama:1946, dopoguerra, Amerigo Speranza, 7 anni, lascia Napoli, sua madre e la fame e miseria post-belliche per trascorrere alcuni mesi al Nord, ospite di un’altra famiglia: la sua vita cambierà.
Il contesto è storia vera: un progetto di solidarietà dal basso, fortemente voluto dalle donne dell’UDI e sostenuto dal PCI, trovò risposta generosa e coinvolse 70.000 minori tra il 1945 e il 1952, ospitati da famiglie del Centro-Nord, soprattutto in Emilia. Un film che ci fa riflettere sull’oggi, sui disastri causati dalle guerre, sulla necessità umana di aver cura delle vittime, a partire dalle più fragili e innocenti, bambini e bambine.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.