L’autostrada A9 compie 100 anni: nel 1925 nasceva la diramazione da Lainate a Como
Ancora oggi, a un secolo dall’apertura avvenuta il 28 giugno 1925, la A9 resta tra le autostrade più trafficate: quotidianamente si stimano circa 20-25mila veicoli in transito per ciascuna direzione, con punte che raggiungono i 30mila

Il 28 giugno 1925 veniva inaugurata la diramazione autostradale della A8 da Lainate a Como: la A9. Un tracciato innovativo per l’epoca, parte integrante del progetto della Milano-Laghi, considerata la seconda autostrada al mondo, e la prima con caratteristiche moderne per la circolazione automobilistica.
Subito dopo, fu la volta del tratto Gallarate-Sesto Calende, oggi parte del nodo strategico che collega la Lombardia alla Svizzera. Il percorso, oggi noto attualmente come Lainate-Como-Chiasso, si estende per 31,5 chilometri, di cui 8,5 coprono il collegamento tra Como e il confine elvetico.
Ancora oggi, a un secolo dall’apertura, la A9 resta tra le autostrade più trafficate: quotidianamente si stimano circa 20-25mila veicoli in transito per ciascuna direzione, con punte che raggiungono i 30mila.
Cento anni fa quel tratto di strada non era solo una via di comunicazione: rappresentava un simbolo del progresso e della visione di un’Italia moderna. L’autostrada nacque per connettere Milano con i laghi e con le aree produttive di Varese e Como, anticipando un modello di sviluppo che avrebbe segnato profondamente la mobilità del Paese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.