Omicidio Limido, in aula a Varese i testimoni del giorno di sangue
La difesa di Marco Manfrinati ha chiesto la perizia psichiatrica per la capacità di intendere e di volere al momento dei fatti, deciderà la corte

Al processo contro Marco Manfrinati, per l’omicidio del suocero Fabio Limido e il tentato omicidio della moglie Lavinia Limido, è il giorno dei testimoni dei fatti. Una giornata anche tesa, tra il carico emotivo della ricostruzione del momento dell’omicidio e un intervento dell’imputato (a microfono spento).
La difesa di Manfrinati ha nuovamente richiesto una perizia psichiatrica (già respinta una volta in sede di Udienza Preliminare) per valutare la capacità di intendere e di volere dell’uomo al momento dei fatti. Alla richiesta avanzata oggi dal difensore, Fabrizio Busignani, si sono opposti il pm e anche il legale di parte civile delle vittime, Fabio Ambrosetti: la Corte si è riservata di decidere su questo punto.
In aula a Varese saranno ascoltati ben 79 testimoni, si è partiti dal ragazzo – vicino di casa – che ha tentato di intervenire in difesa di Lavinia, insieme al padre di lei, Fabio Limido, che aveva in mano una mazza da golf. Sono le prime testimonianze che consentiranno di ricostruire nel complesso quanto accaduto nella strada residenziale teatro dell’omicidio e del tentato omicidio.
Marco Manfrinati ha seguito l’udienza a fianco del suo difensore, ma c’è stato un momento in cui ha preso la parola (a microfono spento), replicando a una testimonianza che riferiva delle lacrime di Lavinia quando riceveva telefonate da lui. «È quello che succede ai rapitori di bambini» ha detto Manfrinati, subito zittito dal presidente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.