Teatro per famiglie in piazza ad Albizzate con Che spettacolo!
Tre spettacoli gratuiti per la quarta edizione della rassegna estiva promossa dal Comune e curata dall'Arca di Noe. Primo appuntamento venerdì 13 giugno

Anche quest’anno il Comune di Albizzate in collaborazione con l’associazione L’Arca di Noe aps propone la rassegna teatrale estiva “Che Spettacolo!”, pensata per coinvolgere famiglie e bambini in serate di magia, divertimento e cultura.
L’edizione 2025 si preannuncia ricca di emozioni, con tre imperdibili appuntamenti dal 13 giugno al 30 agosto.
“Nelle precedenti tre edizioni il festival è andato sempre in crescendo, per numeri e qualità – afferma l’assessore alla Cultura, Federico Maggio – Per questo lo riproponiamo con entusiasmo e con una punta di orgoglio in più per la presenza in calendario quest’anno di Walter Broggini, concittadino albizzatese, la cui arte è conosciuta in tutto il mondo”.
IL PROGRAMMA
Si parte venerdì 13 giugno in Piazza IV Novembre con “Gretel, Hansel e la strega Clodoalda”, una rivisitazione teatrale con attori, burattini e musica dal vivo a cura della compagnia L’Arca di Noe Teatro.
Il secondo spettacolo, “Pirù Pirù” (foto in apertura), andrà in scena venerdì 18 luglio in Piazza San Marco, nella frazione di Valdarno, e vedrà protagonista la compagnia di burattini Walter Broggini, molto apprezzata per il suo linguaggio semplice ma coinvolgente.

A chiudere la rassegna sarà, sabato 30 agosto, lo spettacolo di giocoleria e clownerie “Dal paese dei balocchi” (foto sopra), messo in scena dalla compagnia Claudio&Consuelo.
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 20:45 e saranno ad ingresso gratuito, con consigliata la partecipazione a partire dai 3 anni.
In caso di maltempo, gli eventi si svolgeranno nella Sala Piotti, sempre presso l’Area Feste di Piazza IV Novembre.
Un’occasione perfetta per vivere in famiglia la bellezza del teatro all’aperto, scoprire il mondo dei burattini, delle storie fantastiche e dell’arte di strada, sotto le stelle dell’estate albizzatese.
Per informazioni scrivere al 351 375 1758 oppure arcadinoeteatro@gmail.com.
Hansel, Gretel e la strega Clodoalda in scena a Malnate e ad Albizzate
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.