Tre sezioni in meno il prossimo anno per l’Istituto Comprensivo di Malnate
Per l’anno scolastico 2025-2026 ci sarà un decremento del numero di classi. "Tagli" previsti alla scuola dell'infanzia "Rajchman", alle primarie "Battisti" e "Bai" e alle medie "Sauro". In compenso dovrebbe tornare la prima alla "Galbani" di San Salvatore

Il calo demografico, con la conseguente perdita di sezioni nelle scuole, è un fattore che negli ultimi anni sta colpendo il Varesotto e anche Malnate. Il trend di diminuzione delle classi è un tema con i quali sta facendo i conti l’istituto comprensivo “Iqbal Masih” già da qualche anno e anche l’anno scolastico 2025-2026 porterà alla perdita di tre sezioni tra infanzia, primaria e secondaria inferiore.
Ricordiamo che l’istituto comprensivo malnatese gestisce le due scuole dell’infanzia “Sabin” di Gurone e “Rajchman” di Rovera, le tre primarie “Battisti” di Malnate, “Bai” di Gurone e “Galbani” di San Salvatore e la secondaria inferiore (ex medie) “Sauro”.
Per quanto riguarda le scuole dell’infanzia, come spiegano dall’amministrazione, dovrebbero restare quattro le sezioni della scuola “Sabin” di Gurone, mentre verrà tolta una classe alla “Rajchman” di Rovera. L’aula rimasta libera sarà destinata a far dormire i bambini.
Per le elementari, con ogni probabilità perderanno una sezione a testa sia la “Battisti” sia la “Bai”; in questo caso le classi prime saranno una in meno per plesso rispetto alle quinte che usciranno. In compenso ci sarà nuovamente una prima alla “Galbani” dopo il “buco” degli anni passati, anche grazie al buon lavoro svolto dalla scuola materna Parrocchiale (leggi qui).
Anche le scuole medie vedranno scendere il numero di classi entranti perdendo una classe.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.