Trenini elettrici protagonisti a Porto Ceresio nel weekend del 7 e 8 giugno
Sesta edizione di “Piccoli binari sul Ceresio”, incontro di modellismo ferroviario aperto a tutti organizzato dall'Associazione Amici Scala N

I trenini elettrici sono di nuovo protagonisti sul Lago Ceresio. Fino a domani, 8 giugno, a Porto Ceresio, presso la Palazzina della Cultura ci sarà la sesta edizione di “Piccoli binari sul Ceresio”, incontro di modellismo ferroviario aperto a tutti.
Come per le precedenti edizioni, l’evento si è potuto realizzare grazie alla disponibilità ed alla partecipe collaborazione del Comune di Porto Ceresio e della locale Biblioteca.
Anche quest’anno, protagonista è il grande plastico ferroviario modulare dell’ASN, Associazione Amici della Scala N, sul quale è possibile vedere in movimento tantissimi convogli ferroviari, grandi centosessanta volte meno del reale. Una metà del tracciato è costituito da moduli realizzati dai colleghi modellisti tedeschi dell’N Club International di Stoccarda, partner ed amici dell’Associazione Amici Scala N che organizza l’evento.
C’è anche un piccolo impianto a tema svizzero ed il “plastico dei bambini”, dedicato ai più piccini, che potranno divertirsi a guidare personalmente i trenini.
Scopo dell’ASN – che quest’anno festeggia il suo 30° anniversario – è quello di diffondere la passione per il modellismo ferroviario, in particolare della scala N, hobby quanto mai appagante e completo. Ma anche chi vuole semplicemente
rivivere un gioco una volta molto diffuso può venire a vedere dei piccoli treni che si circolano tra bellissimi paesaggi.
Per di più la cornice dell’evento è realmente suggestiva: la Palazzina della Cultura si trova infatti sul bellissimo lungolago di Porto Ceresio, che già da solo merita una visita.
Perciò, che siate appassionati di trenini o no, venite a trovarci, ne vale la pena! L’ingresso è libero.
Orari:
Sabato 7 e domenica 8 giugno 2025: 10.00/19.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.