Tutti gli eventi di luglio a Materia
Incontri, cammini, musica, cinema, laboratori e riflessioni: un luglio ricco di appuntamenti a Materia Spazio Libero, nel cuore di Sant'Alessandro di Castronno. Tutto il programma

A Materia Spazio Libero, l’estate continua con un programma ricco di incontri, laboratori, proiezioni, cammini e riflessioni. Il mese di luglio è scandito da appuntamenti che parlano di cultura, territorio, memoria, passioni, infanzia e diritti. Dalla Via delle Api ai cammini d’autore, dall’intelligenza artificiale al fumetto, ogni serata è un’occasione per ritrovarsi, condividere e immaginare insieme.
IL PROGRAMMA COMPLETO
Martedì 1 luglio – ore 21:00
Il sovversivo di Nazareth
Una rigorosa indagine storica di Gilberto Squizzato che restituisce il volto radicale e rivoluzionario del galileo Gesù.
Prenota qui il tuo posto
Mercoledì 2 luglio – dalle ore 18:30
Dalla Via delle Api alla Cina con Pietro Franzese
Camminata e racconto di viaggio: dalla sostenibilità alla scoperta del mondo su due ruote.
Prenota qui il tuo posto
Giovedì 3 luglio – ore 21:00
Cronache dal futuro: come raccontiamo l’Intelligenza Artificiale
Con Franco Ferraro, giornalista Sky, per riflettere su potenzialità e rischi dell’AI.
Prenota qui il tuo posto
Venerdì 4 luglio – ore 21:00
Una vita in levare: la Hierbamala
Intervista e musica dal vivo con la storica band varesina reggae-soul.
Prenota qui il tuo posto
Sabato 5 luglio – ore 16:00
Laboratorio per la costruzione di un piccolo spaventapasseri
Attività per bambini e adulti con Ferdinando Crocci e Martin Stigol.
Prenota qui il tuo posto
Lunedì 7 luglio
– Ore 18:00 – Giovani e smartphone: con Giuseppe Licata e Simona Tironi.
Prenota qui il tuo posto
– Ore 21:00 – Il pane e le rose: Stand up for Palestine
Incontro con Emergency, Soleterre, Terre des Hommes.
Prenota qui il tuo posto
Martedì 8 luglio – ore 21:00
L’intelligenza Artificiale di Dostoevskij
Con Luca Mari, un viaggio tra scienza, filosofia e umanità.
Prenota qui il tuo posto
Mercoledì 9 luglio – ore 21:00
Cortisonici Film Festival – Tour Entusiasta 2025
Presentazione e proiezione dei migliori corti.
Prenota qui il tuo posto
Giovedì 10 luglio – ore 21:00
Da Marconi a ResQ: la radio salva la vita
Con Sara Zambotti, voce di Rai Radio2.
Prenota qui il tuo posto
Venerdì 11 luglio – ore 21:00
DoveSiCanta
Un’unica voce per cantare insieme, senza palco e senza pubblico.
Prenota qui il tuo posto
IL PROGRAMMA COMPLETO
Lunedì 14 luglio – ore 21:00
La Gran Via del Devero
Un cammino tra natura e storia con Matteo, Martina e Veronica.
Prenota qui il tuo posto
Martedì 15 luglio – ore 21:00
Senza radiis sa sta mia in pè
Tradizioni locali con Cesarina Briante e Diana Ceriani.
Prenota qui il tuo posto
Mercoledì 16 luglio – ore 21:00
Dalla terra al piatto
Storie di cibo e territorio con Varese Itinerari di Gusto.
Prenota qui il tuo posto
Giovedì 17 luglio – ore 21:00
Perché i ciclisti in Italia sono così odiati?
Con Guido Rubino, tra cultura e nuove pratiche.
Prenota qui il tuo posto
Venerdì 18 luglio – ore 21:00
Believe: storie di un sogno con Fabrizio Poggi
Racconti e musica con l’armonicista blues candidato ai Grammy.
Prenota qui il tuo posto
Sabato 19 luglio – ore 17:00
Varietà di pupazzi
Laboratorio e storie animate per bambini e famiglie.
Prenota qui il tuo posto
Martedì 22 luglio – ore 21:00
Foraging: le erbe commestibili di Varese
Con Antea Franceschin alla scoperta delle piante spontanee.
Prenota qui il tuo posto
Mercoledì 23 luglio – ore 21:00
Appassionati: come trasformare quello che ti piace in una scelta di vita
Con Giorgio Bogni, Maura Luoni e Lorenzo Franzetti.
Prenota qui il tuo posto
Giovedì 24 luglio – ore 21:00
Sulle tracce di Vasco – Il cammino dell’Unione
Un viaggio a piedi nei luoghi del rocker, con i protagonisti del cammino.
Prenota qui il tuo posto
Venerdì 25 luglio – ore 21:00
Cineforum musicale: Io sono Mia
Proiezione del film su Mia Martini, modera Raffaele Piscopiello.
Prenota qui il tuo posto
IL PROGRAMMA COMPLETO
Lunedì 28 luglio – ore 21:00
Il respiro della terra: 50 anni di ceramica, dal Brasile a San Macario
Dalcir Ramiro e Tino Sartori in dialogo sulla vita attraverso l’argilla.
Prenota qui il tuo posto
Martedì 29 luglio – ore 21:00
Dentro il fumetto con Tommaso Bianchi
Disegno, storie e portfolio review con l’autore Marvel e Bonelli.
Prenota qui il tuo posto
Mercoledì 30 luglio – ore 21:00
Quo vadis, Aida?
Proiezione del film sulla tragedia di Srebrenica.
Prenota qui il tuo posto
Giovedì 31 luglio – ore 21:00
Srebrenica: dal genocidio ai Frutti di Pace
Memoria e futuro con testimoni e attivisti.
Prenota qui il tuo posto
IL PROGRAMMA COMPLETO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.