Addio a Carlo Regarbagnati, anima del presepe di Biumo Inferiore a Varese
I funerali si terranno mercoledì 16 luglio alle ore 14.30 nella chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo a Biumo Inferiore

Si è spento improvvisamente Carlo Regarbagnati, figura molto conosciuta nel rione di Biumo Inferiore, a Varese. A darne il triste annuncio sono la moglie Donatella, il figlio Andrea con Silvia, la sorella Graziella, il nipote Samuele e i parenti tutti, che si stringono nel dolore e nella preghiera.
Carlo Regarbagnati, 64 anni, era noto e stimato nel rione per il suo impegno nell’oratorio di Biumo Inferiore: dalle attività giovanili a quelle sportive, era una figura di riferimento per la comunità. In particolare, era noto come organizzatore del presepe davanti alla chiesa della Madonnina in prato di Biumo Inferiore, un’iniziativa portata avanti con passione insieme a un gruppo di volontari.
Le sagome in legno, curate con dedizione, erano diventate simbolo di partecipazione e comunità, ma spesso erano oggetti di furti: tant’è che più volte, in passato, aveva segnalato a VareseNews gli episodi di furto o danneggiamento delle statue, senza mai arrendersi: con determinazione, aveva sempre ricostruito e riportato in vita quel presepe tanto caro al quartiere.
I funerali si terranno mercoledì 16 luglio alle ore 14.30 nella chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo a Biumo Inferiore. Al termine della liturgia funebre, il caro Carlo sarà accompagnato al cimitero di Viggiù. La salma riposa presso la Casa funeraria Morelli, in viale Valganna 128 a Varese. La struttura sarà aperta per le visite dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.