Meno di un chilometro in salita a perdifiato, la sfida della StramAzzate
Mercoledì 2 luglio si disputa la 17a edizione della cronoscalata podistica organizzata dai Runners Valbossa con l'arrivo al Belvedere Ghiringhelli. Nel percorso anche 46 gradini della scalinata

Si corre mercoledì 2 luglio la 17a edizione della celebre StramAzzate, cronoscalata podistica organizzata dall’ASD Runners Valbossa con il patrocinio del Comune. La gara è valida anche come 2° Memorial Attilio Parolin, riconoscimento dedicato al socio del club scomparso due anni fa.
La competizione si svolgerà su un percorso breve ma impegnativo: 970 metri con una pendenza media del 9%, arricchiti da 46 gradini, lungo la celebre salita della Maccana. Si tratta di una gara a cronometro, con partenze individuali ogni 15 secondi, che unisce spirito competitivo e celebrazione della fatica sportiva in uno scenario mozzafiato con il lago e le montagne a fare da sfondo.
Il ritrovo è fissato per le ore 18.30 in piazza Ghiringhelli, nel cuore di Azzate, con partenza della gara alle ore 20. L’iscrizione ha un costo di 10 euro, comprensiva di panino con salamella e bevanda, oppure 5 euro per chi desidera partecipare esclusivamente alla gara. È obbligatorio il certificato medico sportivo in corso di validità.
All’arrivo, collocato presso il suggestivo Belvedere Ghiringhelli, i partecipanti troveranno un ristoro finale con vista panoramica sul Lago di Varese. Per l’occasione sarà attivo anche uno stand gastronomico con carne alla griglia e patatine fritte.
Saranno premiati i primi tre classificati uomini e donne con un cesto gastronomico. Premi anche alla prima donna e al primo uomo tesserati per i Runners Valbossa. Inoltre, verrà assegnato un buono del valore di 100 euro a chi riuscirà a battere uno dei due record della gara: quello maschile appartiene ad Alex Baldaccini che nel 2014 tagliò il traguardo in 3’18”, quello femminile risale al 2019 ed è il 4’11” siglato da Ilaria Dal Magro.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli organizzatori ai numeri 320 7429052 (Paolo) e 338 3641836 (Angelo).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.