Vigili del Fuoco di Varese aggrediti durante un intervento. Uil: “Frustrante senso di abbandono”

L'episodio in un'abitazione in zona Viale Borri. Durante un intervento tecnico feriti due operatori: 15 giorni di prognosi. Il sindacato Uil VVF denuncia: "Calpestati ogni forma di rispetto e di morale". L'intervento di Candiani: "Sdegno per quanto accaduto"

vigili del fuoco tipografica varese

Un intervento tecnico da parte dei vigili del fuoco di Varese si è trasformato in un’aggressione nella serata di venerdì 11 luglio, nella zona tra Viale Borri e via Tagliamento.

Una squadra è stata infatti aggredita durante un’operazione legata a infiltrazioni d’acqua in un’attività commerciale. Chiamati per effettuare il controllo, ai vigili è stato necessario chiedere l’accesso a un appartamento situato sopra il bar. Ma l’inquilino dell’abitazione avrebbe reagito con violenza alla richiesta, sbattendo violentemente la porta e arrivando ad aggredire due degli operatori, costretti a ricorrere alle cure mediche, entrambi con una prognosi di circa 15 giorni.

A esprimere solidarietà ai colleghi è Francesco Favara, segretario provinciale della Uil vigili del fuoco di Varese, che in una nota ha parlato di “un atto di violenza immotivata e indiscriminata”, sottolineato le difficoltà in cui versa il corpo, afflitto da gravi carenze di organico al punto da proclamare lo stato di agitazione.

“ABBANDONO E INDIFFERENZA DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE E DELLA POLITICA”

«È inaccettabile che i Vigili del Fuoco che ogni giorno mettono a rischio la propria vita per quella degli altri, ormai allo stremo perché costretti a lavorare in una condizione di gravissima carenza degli organici, debbano subire anche questi gravi atti di violenza immotivata e indiscriminata.

«Ma le ferite – prosegue il sindacalista – non sono solo quelle fisiche ma a fare ancora più male sono quelle alla dignità, le ferite morali sono le più difficili da far guarire, un frustrante senso di abbandono e indifferenza da parte dell’Amministrazione centrale e della politica che sta calpestando ogni forma di rispetto e di morale, l’ipotesi di riordino è la riprova più evidente. Auguro ai nostri colleghi di riprendersi quanto prima, con una promessa: la Uil Vigili del Fuoco non arretrerà di un passo per restituire dignità e rispetto per la nostra divisa. Non è morale abusare della pazienza di noi Vigili del Fuoco».

In serata anche l’intervento del parlamentare Candiani

Il deputato della Lega Stefano Candiani è intervenuto con forza dopo l’aggressione subita da alcuni vigili del fuoco durante un intervento di soccorso a Varese. L’episodio, avvenuto nelle ultime ore, ha suscitato l’indignazione del parlamentare, che chiede pene certe e maggiore attenzione alla situazione del personale.

«Esprimo vicinanza e considerazione ai vigili del fuoco che sono stati oggetto di aggressione durante il servizio di soccorso a Varese nelle scorse ore» – dichiara Candiani – «Il parlamento ha approvato precise disposizioni di inasprimento delle sanzioni penali, proprio per chi ostacola o aggredisce i soccorritori. Auspico che le autorità preposte sanzionino penalmente il fatto accaduto, evitando che questo gesto vergognoso resti impunito».

Foto di repertorio

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.