A Como droga nascosta in casa: arrestato 51enne già sottoposto a misura alternativa
Controllo di routine della Polizia si trasforma in maxi sequestro: trovati 7 kg di sostanze, strumenti per lo spaccio e 4.000 euro in contanti
Era sottoposto all’affidamento in prova ai servizi sociali, ma nella sua abitazione gestiva una vera e propria centrale per lo spaccio. È quanto scoperto dalla Polizia di Stato di Como, che nella notte tra lunedì e martedì ha arrestato un 51enne residente in via Varesina, già noto alle forze dell’ordine, per traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.
Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante un controllo di routine disposto dal Tribunale di Sorveglianza di Milano per accertare la presenza in casa dell’uomo, sono stati insospettiti dal suo comportamento: agitato, semisvestito e riluttante ad aprire la porta. Un forte odore di hashish ha fatto il resto.
La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di sequestrare 3 kg di marijuana, 2 kg di hashish e 2 kg di resina, insieme a materiale per il confezionamento, quattro coltelli, una bilancia di precisione, 53 ricariche al THC per sigarette elettroniche, una lampada per coltivazione indoor, semi e fertilizzanti, oltre a 4.000 euro in contanti e tre telefoni cellulari.
Il tutto era nascosto tra armadi, lavandini e frigorifero. Il 51enne, pluripregiudicato, aveva anche il divieto di assumere stupefacenti. Ora si trova in carcere, in attesa del processo per direttissima.
La Polizia proseguirà con i controlli mirati ai soggetti sottoposti a misure alternative per garantire il rispetto delle prescrizioni imposte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.