Acinque e C.NEXT: un anno di progetti tra AI, dati e teleriscaldamento
La collaborazione tra la multiutility lombarda e la società benefit C.NEXT ha dato vita a una piattaforma dati e a un progetto pilota sul teleriscaldamento

A poco più di un anno dalla firma dell’accordo, il Gruppo Acinque e la società benefit C.NEXT Spa tracciano un primo bilancio positivo dell’Innovation Alliance Program, iniziativa nata per rafforzare il ruolo della multiutility lombarda come promotrice di sviluppo sostenibile e innovazione tecnologica.
Grazie al coinvolgimento di una community di 140 start up e PMI, nella seconda metà del 2024 una decina di professionisti della Business Unit Reti e Infrastrutture di Acinque ha partecipato a giornate di confronto con esperti del mondo dell’innovazione. Dalla teoria si è poi passati alla pratica, con l’avvio di progetti concreti nel campo dell’intelligenza artificiale, dell’Internet of Things e dell’ottimizzazione dei servizi.
Tra i risultati principali:
- la realizzazione di una data platform per raccogliere, analizzare e interpretare i dati aziendali in ottica predittiva;
- un progetto pilota sulle centrali di teleriscaldamento di Monza per ottimizzare la gestione dei flussi energetici.
Visto il successo dell’esperienza, il percorso è stato esteso anche al personale di Acinque Innovazione, la ESCo del gruppo che si occupa di efficienza energetica e mobilità sostenibile.
«In un mondo in costante sviluppo, l’innovazione è la chiave per la crescita e la sostenibilità di qualsiasi impresa – ha dichiarato Stefano Cetti, AD di Acinque –. Solo attraverso una cultura aziendale che promuove l’innovazione possiamo affrontare con coraggio le sfide future».
«Abbiamo costruito questo percorso passo dopo passo, partendo dai bisogni reali dell’azienda – ha aggiunto Stefano Soliano, AD di C.NEXT –. È così che accompagniamo le imprese nella transizione digitale e green».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.