Albizzate, 100mila euro per scuole e il nuovo parco giochi: ecco i lavori in programma
L'ultimo consiglio comunale ha approvato una variazione di bilancio che destina oltre 100mila euro a interventi di manutenzione straordinaria su edifici scolastici e spazi pubblici

L’ultima seduta del consiglio comunale di Albizzate, prima della pausa estiva, ha approvato una variazione di bilancio che destina oltre 100mila euro a interventi di manutenzione straordinaria su edifici scolastici e spazi pubblici.
Le cifre e gli interventi
«Si tratta di risorse dell’avanzo libero – spiega il sindaco Mirko Zorzo – che abbiamo voluto utilizzare per opere importanti sul territorio, in particolare sulle scuole».
Nel dettaglio, 10mila euro saranno impiegati per la scuola dell’infanzia di via Colombo, mentre la somma più consistente, pari a 80mila euro, andrà agli edifici di via Dante che ospitano le scuole elementari e medie. Altri 10mila euro sono destinati alla scuola dell’infanzia Felicità Morandi di via Parini: l’importo servirà per interventi sulle facciate esterne e si aggiunge ai 20mila euro già stanziati a giugno e ai lavori previsti tramite i fondi del PNRR.
Sono inoltre previsti 10mila euro per l’acquisto del nuovo poliambulatorio e 8mila euro per la manutenzione straordinaria e la messa in sicurezza dell’area giochi che sorgerà in prossimità della sede degli Alpini.
Una nuova area giochi nell’area feste dietro al Comune
L’intervento da 8mila euro andrà a completare le risorse già messe a disposizione alla fine del 2024 per la realizzazione di un parco giochi nell’area dietro lo stabile comunale, accanto agli spazi usati per le feste degli Alpini. «Vogliamo creare uno spazio sicuro e fruibile per le famiglie – aggiunge Zorzo – che sarà pronto nei prossimi mesi».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.