Dall’8 agosto è chiusa la strada di Piana di Luco tra Varese e Schianno
Il Comune di Varese avvia i lavori di consolidamento, rifacimento del piano stradale e messa in sicurezza idraulica

Il Comune di Varese informa che dall’8 al 26 agosto sarà chiusa al traffico la via Piana di Luco, tra Varese e Schianno, per esigenze tecniche inerenti ai lavori contro il dissesto idrogeologico, sul fondo stradale e la conseguente asfaltatura.
Si tratta di un intervento per il quale il Comune di Varese ha ottenuto risorse per un importo di circa 460 mila euro, tramite un bando ministeriale legato all’attuazione degli interventi del Pnrr per la resilienza dei territori. I lavori infatti sono finalizzati alla messa in sicurezza e sistemazione idraulica della via Piana di Luco, area a rischio idrogeologico con fenomeni di dissesto e ruscellamento, attraverso lavori di sistemazione dei versanti.
Per la tipologia di strada, nei mesi scorsi sono stati effettuati alcuni incontri tra le amministrazioni di Varese e Gazzada Schianno, le rispettive Polizie locali e le diverse aziende dell’area interessata dai lavori. L’obiettivo è stato quello di presentare le opere, individuando con i referenti delle realtà industriali il periodo più idoneo per avviare i lavori, in modo da ridurre ogni possibile disagio.
Per tutta la durata dei lavori sarà consentito il transito dei mezzi di soccorso, delle Forze dell’Ordine e dei residenti fino all’area dei lavori. Il transito di eventuali autocarri diretti verso la zona industriale di Schianno e Varese sarà concordato con il responsabile di cantiere, nei giorni ed orari compatibili con le lavorazioni in atto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.