Dall’Inghilterra fino a Varese per il matrimonio di due amici: l’avventura su due ruote di Shane Mullen
Il viaggio in bicicletta di Shane: ci ha raccontato la sua avventura cominciata sul Cammino di Santiago, dove ha conosciuto i varesini Luca e Francesca, prossimi sposi

Da Reading, in Inghilterra, fino a Varese in sella a una bicicletta degli anni ’90, con una tenda e una videocamera nello zaino per raccontare il viaggio. È questa l’avventura di Shane Mullen, un giovane irlandese che ha deciso di trasformare l’invito al matrimonio di due amici in un percorso speciale.
Galleria fotografica
«Ho conosciuto Luca e Francesca l’estate scorsa sul Cammino di Santiago – racconta Shane –. Fin dall’inizio Luca mi aveva confidato che stava pensando di chiedere la mano della sua fidanzata alla fine del cammino, quando si sarebbe unita al nostro gruppo. Stavano insieme da tanto tempo e ho pensato fosse un’idea bellissima. Sono stato davvero felice quando si sono fidanzati».
La proposta di matrimonio è arrivata proprio alla fine del Cammino. Dopo aver percorso insieme gli ultimi 250 chilometri fino a Santiago di Compostela, Luca e Francesca hanno proseguito verso Finisterre e Muxia. Ed è lì, davanti all’oceano e circondato dagli amici incontrati lungo il percorso, che Luca ha chiesto a Francesca di sposarlo: «Quest’anno, il 5 settembre, dopo 16 anni insieme, finalmente ci sposeremo – raccontano i due – e con noi ci saranno anche gli amici conosciuti sul Cammino».
Tra loro c’è Shane, che ha scelto un modo unico per non mancare all’appuntamento: «Ho cercato in rete modi alternativi per arrivare a Varese – spiega –. Pensavo al cammino a piedi, all’autostop o alla bicicletta. Poi ho scoperto la Velo Route 5, un itinerario che parte da Reading e arriva fino al Sud Italia passando proprio da Varese. Così ho deciso: avrei affrontato il viaggio in bici, con la mia Dawes Galaxy del 1990, portando con me la tenda e la mia attrezzatura per documentare l’esperienza».
Da allora Shane pedala ogni giorno e dorme quasi sempre in tenda, qualche volta ospite di amici lungo il percorso: «Ho attraversato l’Irlanda, il Galles e l’Inghilterra, poi da Calais sono arrivato fino a Bruxelles, dove mi trovo ora. Il prossimo passo sarà la Svizzera, superando le montagne, fino a raggiungere Varese per il matrimonio. Dopo proseguirò fino in Puglia per completare la Velo Route 5 e da lì rientrerò in Irlanda in aereo».
Il suo viaggio è raccontato sui social – YouTube https://www.youtube.com/@Adventureoats, Instagram https://www.instagram.com/adventureoatss/, Facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=61576151532178 e TikTok https://www.tiktok.com/@adventureoats – dove condivide foto, video e riflessioni.
Il suo nome online è adventureoats: «Ho ancora un piccolo seguito, ma sta crescendo. Il mio obiettivo è mostrare che viaggiare può essere un’avventura entusiasmante e alla portata di tutti».
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.