La Lega ribatte al Comune di Varese: “Chiedono soldi alla Regione ma non investono nella Polizia locale”
Il segretario cittadino della Lega Marco Bordonaro ribatte all'assessore Raffaele Catalano, firmatario di una lettera a Regione Lombardia per chiedere maggiori risorse sulla sicurezza

Il segretario della Lega di Varese Marco Bordonaro all’attacco dell’assessore alla sicurezza Raffaele Catalano, dopo che anche Varese ha sottoscritto la lettera degli amministratori dei capoluoghi lombardi a Regione Lombardia sul tema della sicurezza.
«Sono stupefatto dalle parole dell’assessore Catalano che, insieme agli altri 12 assessori alla Polizia locale dei capoluoghi lombardi — quasi tutti di centrosinistra — ha inoltrato una richiesta di maggiori fondi a Regione Lombardia per la Polizia locale – dice Bordonaro – Di fronte ai tantissimi flop inanellati dall’amministrazione comunale di sinistra riguardo alla Polizia locale negli ultimi anni — fatti di comunicati stampa e grandi proclami ma con pochissime iniziative concrete ed efficaci — ci chiediamo con quale faccia tosta si possa pretendere di chiedere ulteriori risorse a Regione Lombardia, quando il Comune di Varese da anni non procede ad adeguate assunzioni, lasciando l’organico in continuo impoverimento».
«Ricordo che hanno bocciato la proposta della Lega di dotare gli agenti di taser, uno strumento ormai essenziale per garantire la sicurezza in molte situazioni operative in contesto urbano – aggiunge il segretario della Lega – Hanno promesso pattugliamenti sui mezzi pubblici ma l’iniziativa è rimasta quasi del tutto sulla carta, con pochissime pattuglie effettivamente operative. La partecipazione all’ultimo bando di Regione Lombardia per il potenziamento delle dotazioni della Polizia locale si è rivelata un clamoroso flop per il Comune di Varese, che, pur essendo capoluogo, ha ottenuto pochissimi fondi. Insomma — parafrasando Kennedy — non chiedetevi cosa possa fare Regione Lombardia per la Polizia locale di Varese, ma chiedetevi piuttosto cosa dovrebbero fare il sindaco Galimberti e l’assessore Catalano per la sicurezza dei cittadini di Varese: le risorse – nonostante i continui piagnistei – ci sono, mancano la concretezza e la voglia di far bene»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.