Lugano tra cinema d’autore, punk rock e danza: una settimana di eventi al Parco Ciani

Dal 18 al 24 agosto 2025 Lugano ospita una ricca serie di eventi gratuiti tra cinema all’aperto, musica, balli caraibici e teatro per famiglie, con protagonisti internazionali come il pianista Oleksiy Botvinov e la rassegna cinematografica Le Vie dei Pardi

cinema

Lugano continua a celebrare l’estate con un programma variegato di eventi gratuiti, inseriti nella rassegna Eventi al Parco. Tra il 18 e il 24 agosto, il Parco Ciani e altri spazi cittadini diventano palcoscenici sotto le stelle, offrendo un mix tra cinema, musica, ballo e teatro, pensato per un pubblico di tutte le età.

Cinema all’aperto: tra immagini e poesia

La settimana si apre lunedì 18 agosto, alle ore 21, con What a Fantastic Machine, documentario di Axel Danielson e Maximilien Van Aertryck, che racconta con ironia e profondità l’evoluzione della cultura dell’immagine. Proiezione al Boschetto del Parco Ciani, in versione originale inglese con sottotitoli.

Dal 19 al 21 agosto si terrà la 24ª edizione de Le Vie dei Pardi, in collaborazione con il Locarno Film Festival:

  • 19 agosto: Solomamma di Janicke Askevold (Norvegia), sul tema della monogenitorialità

  • 20 agosto: Irkalla – Gilgamesh’s Dream del regista iracheno Mohamed Jabarah Al-Daradji, ispirato all’antico poema epico

  • 21 agosto: Gioia mia di Margherita Spampinato, sulla nascita di un legame intergenerazionale

Musica: energia punk e poesia pianistica

Il 22 e 23 agosto, sempre al Boschetto del Parco Ciani, spazio all’energia con il Lagoon Punk Rock Fest, a cura di Nextpunk. Una due-giorni con band della scena punk rock internazionale. La line-up è consultabile su punkrocklagoon.ch.

Il gran finale musicale sarà domenica 24 agosto alle 10:30, con il concerto matinée del celebre pianista ucraino Oleksiy Botvinov, presidente dell’Odessa Classics Festival. Il programma “Romantic Piano” propone capolavori di Chopin, Bach, Beethoven, Glass, Silvestrov e Karamanov.

Balli e spettacoli per famiglie

Venerdì 22 agosto, dalle ore 21 alla Rivetta Tell, serata dedicata ai ritmi caraibici con Alma Latina, DJ Ode e le scuole di danza Let’s Dance e Ritmo Y Pasion Latina.

Sabato 23 agosto, sempre alle 21, serata Milonga con La Casa del Tango, per tutti gli amanti della danza argentina.

Per i più piccoli, sabato 23 agosto alle 19:30 al Teatro FOCE, lo spettacolo L’usignolo o dell’amicizia porta in scena una favola sull’empatia e l’ascolto, adatta dai 6 anni in su.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.