Maccagno festeggia la 60esima Regata del Canalone: spettacolo di vela sul Lago Maggiore
Una flotta variegata ha animato le acque del Lago Maggiore il 15 agosto, con cabinati, derive e catamarani protagonisti della 60esima edizione della regata storica

Il 15 agosto Maccagno ha celebrato una ricorrenza speciale: la 60esima edizione della Regata del Canalone, appuntamento storico della vela sul Lago Maggiore e valida per il campionato Italo-Svizzero. Una giornata di sole e vento favorevole ha reso l’evento un successo, richiamando atleti, appassionati e curiosi da entrambi i versanti del lago.
Una flotta ricca e variegata
A colorare le acque del Lago Maggiore sono state imbarcazioni di ogni tipo: cabinati, derive, catamarani e barche più piccole. La varietà della flotta ha reso la competizione dinamica ed emozionante, tra manovre spettacolari e sfide serrate. In gara anche campioni di livello mondiale, che insieme ai tanti velisti amatoriali hanno dato vita a una regata vibrante e partecipata.
Tradizione e sport, un binomio che resiste
La Regata del Canalone non è solo una competizione sportiva, ma una tradizione che rinsalda il legame tra Maccagno e le sue acque. «Ogni anno questa manifestazione rinnova lo spirito della nostra comunità e la passione per la vela – spiegano dall’Unione Velica Maccagno – unendo sport, storia e convivialità».

Il Comune di Maccagno con Pino e Veddasca ha sostenuto anche questa edizione, confermando il valore della collaborazione tra istituzioni e associazioni locali per mantenere viva una tradizione che coinvolge generazioni di sportivi e cittadini.
Un successo che guarda al futuro
Organizzazione curata, grande partecipazione di atleti e pubblico entusiasta: la 60esima Regata del Canalone ha confermato il suo ruolo di punto di riferimento nel calendario velico del Lago Maggiore, con lo sguardo già rivolto alle prossime edizioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.