Via Piana di Luco a Varese riapre dopo i lavori: intervento da 460mila euro contro le frane

Concluso l’intervento di messa in sicurezza: restano da ultimare segnaletica e guard rail. La strada riapre dopo tre settimane: ridotti i rischi di frane ma permane qualche criticità

Generico 25 Aug 2025

(Foto Bizzozero.net)
Dopo oltre due settimane di chiusura, da ieri – martedì 27 agosto – è stata riaperta al traffico a Varese via Piana di Luco, chiusa dall’8 agosto scorso per consentire importanti lavori di messa in sicurezza e riqualificazione.

La strada, che collega la zona di Bizzozero a Schianno, era da anni soggetta a frane ricorrenti sul versante destro, con cadute di detriti anche in occasione di piogge ordinarie. Una situazione che non solo ostruiva frequentemente la carreggiata, ma costituiva anche un serio pericolo per gli automobilisti. L’intervento è stato reso possibile grazie a un finanziamento europeo di 460.000 euro, che ha permesso di realizzare opere strutturali di rilievo.

LE OPERE IN VIA PIANA DI LUCO

Per quel che riguarda i lavori, è stato innanzitutto scavato un torrente artificiale in cima alla collina, pensato per intercettare le acque prima che queste raggiungano la strada. Il canale corre parallelo all’arteria e, attraverso un ponte artificiale sotto la carreggiata, confluisce nel torrente naturale già esistente. Oltre a questo, è stata riasfaltata l’intera strada e, nei punti in cui lo spazio lo consentiva, la carreggiata è stata leggermente allargata, recuperando qualche decina di centimetri. Gli interventi sulla vegetazione sono stati limitati ai soli tagli strettamente necessari per la costruzione del nuovo canale.

La chiusura della strada è stata programmata nel periodo estivo, in concomitanza con la pausa produttiva delle principali aziende della zona, tra cui FILVA e SKF, con l’obiettivo di ridurre al minimo i disagi per i mezzi pesanti e consentire agli operai di utilizzare percorsi alternativi. Via Piana di Luco è infatti attualmente l’unica strada per i mezzi pesanti per raggiungere la zona industriale di Schianno. La riapertura, inizialmente prevista per il 26 agosto, è avvenuta con un solo giorno di ritardo, nella mattinata del 27.

Nonostante il ritorno alla circolazione, alcuni lavori restano ancora da completare: Il torrente artificiale necessita delle ultime rifiniture, mentre la segnaletica orizzontale e verticale non è ancora stata tracciata. È prevista inoltre l’installazione di un guard rail di circa sessanta metri, che dovrebbe essere collocato in corrispondenza del nuovo ponte e della scarpata adiacente, nei tratti ritenuti più pericolosi.

Un punto critico rimane invece il tornante d’ingresso da Viale Borri, già segnalato attraverso i social. Qui, il nuovo strato di asfalto, particolarmente spesso, ha accentuato il già importante dislivello tra la carreggiata e il piano naturale. La situazione potrebbe causare problemi di sicurezza nel caso in cui un veicolo uscisse con una ruota dalla sede stradale, e rischia inoltre di complicare il passaggio dei camion e dei TIR.

Con la riapertura odierna, via Piana di Luco torna percorribile in condizioni decisamente migliori rispetto al passato. Resta ora da completare la fase finale dei lavori e monitorare le criticità emerse, affinché l’investimento si traduca in una soluzione duratura a un problema che per anni ha condizionato la viabilità locale: il primo test sembra già previsto nella giornata di oggi, 28 agosto, che vede una allerta meteo rossa per temporali.

Stefania Radman
stefania.radman@varesenews.it

Il web è meraviglioso finchè menti appassionate lo aggiornano di contenuti interessanti, piacevoli, utili. Io, con i miei colleghi di VareseNews, ci provo ogni giorno. Ci sosterrai? 

Pubblicato il 28 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.