Eventi a Materia

A Materia una serata per scoprire i segreti delle api e del miele

L’appuntamento con Cinzia Scaffidi e il suo “Il mondo delle api e del miele. Le stagioni, i problemi, la vita dell'alveare e dei suoi prodotti”, intervistata da Federico Tesser, è per martedì 9 settembre alle 21

Api sui fiori

Ve lo avevamo promesso quando abbiamo inaugurato la via delle api, lo scorso giugno: al tema dedicheremo attenzione, incontri, approfondimenti e serate. Detto, fatto: il 9 settembre, alle 21, sarà ospite di Materia Cinzia Scaffidi con il suo “Il mondo delle api e del miele. Le stagioni, i problemi, la vita dell’alveare e dei suoi prodotti”.

Ad interloquire con lei il “nostro” apicoltore di riferimento, Federico Tesser, fondatore dell’azienda agricola Fonte Incantata e collaboratore di Varesenews in tanti progetti legati al mondo delle api e degli apicoltori.

“Il mondo delle api e del miele. Le stagioni, i problemi, la vita dell’alveare e dei suoi prodotti” è un libro che racconta tutto sull’affascinante mondo delle api e del miele. Un mondo che non avrà più segreti e vi aiuterà a scegliere o a produrre il miele migliore per voi e i vostri cari.

Sentinelle degli equilibri ecologici, questi insetti sono preziosi per l’agricoltura e ci donano prodotti straordinari. Il volume parte da loro, dalla loro zoologia e organizzazione sociale, dalle tipologie animali e dall’apicoltura in Italia, passando in rassegna il ruolo dell’apicoltore, le stagioni e i cicli produttivi. Accanto a cera, polline, propoli e pappa reale, il miele è il grande protagonista: le sue caratteristiche organolettiche e nutrizionali, le descrizioni delle principali varietà e della normativa che ne regola la produzione e la commercializzazione, l’etichetta, i derivati. Infine gli usi in cucina, più numerosi di quanto si creda, e tutti gli abbinamenti, con ricette della tradizione e di autori tra cui Niko Romito, Vittorio Fusari, Fabio Picchi, Ivan Milani…

Clicca QUI per prenotare il tuo posto gratuitamente

Noi di VareseNews al mondo delle api e del miele abbiamo dedicato e dedicheremo tempo e attenzione. Siamo partiti da “Un anno con le api”, un progetto che ha unito curiosità, informazioni, ricette e notizie su questi animali fondamentali per la biosfera e per l’ecosistema, diventato poi un documentario realizzato da Marco Corso e Thomas Massara in collaborazione con Federico Tesser e Tommaso Guidotti. Ma non ci siamo fermati lì: abbiamo dato vita alla “Via delle api”, un percorso didattico dedicato a bambini e ragazzi con una lunga linea gialla che collega la stazione di Castronno a Materia, la nuova “casa” di Varesenews, intervallata da pannelli informativi belli da vedere, interattivi e facili da consultare, per permettere a tutti, grandi e piccoli, di conoscere nuovi particolari sulla vita delle api e sul lavoro degli apicoltori, da come si fa il miele a come si parlano tra di loro le api.

Un progetto realizzato grazie a tanti contributi, dal Comune di Castronno fino ai tanti che hanno aderito al crowdfunding lanciato per sostenere questa idea, all’associazione Come l’aria, nata nel ricordo di Silvia e Alessandro cui è dedicata la via delle api e tanti sponsor piccoli e grandi come Trenord, NovelloCase, Tigros, Parco Pineta, Nicora Garden, Studio Costa e Ricola.

Inaugurazione della Via delle api a Castronno

Nel giardino di Materia è stato anche installato un apiario didattico, progettato dal designer Francesco Faccin per Expo 2015, che presto verrà popolato da un nucleo di api che vivranno nella struttura in legno e ferro alta 4,5 metri, posizionata con il sostegno di Apicolturaurbana: un luogo di osservazione e stupore, perché grazie a una vetrata, bambini e visitatori potranno osservare da vicino il lavoro delle api, in sicurezza.

L’appuntamento con Cinzia Scaffidi e il suo “Il mondo delle api e del miele. Le stagioni, i problemi, la vita dell’alveare e dei suoi prodotti”, intervistata da Federico Tesser, è per martedì 9 settembre alle 21 a Materia, in via Confalonieri 5 a Sant’Alessandro di Castronno.

Clicca QUI per prenotare il tuo posto gratuitamente

Clicca QUI se vuoi maggiori informazioni sui pacchetti pensati per gite scolastiche e visite guidate sulla Via delle api

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.