Cominciati ad Arcisate i lavori per il parco giochi inclusivo
Una piccola “Gardaland“ nel parco Lagozza, polmone verde nel cuore della città. L'area individuata per la realizzazione del parco giochi è caratterizzata da un terreno pianeggiante, ben soleggiato e di facile accesso
Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori per la realizzazione di una piccola Gardaland nel parco Lagozza, polmone verde nel cuore di Arcisate. Negli scorsi decenni, venne bonificato lo stagno residuo dell’antica “Palude Ceresia”, che vide nei villaggi palafitticoli gli albori della nostra civilta. Successivamente, sono state realizzate due case gemelle, unite da una tensostruttura che in estate ospita feste ed altri eventi di grande richiamo (nella foto, i lavori).
In uno dei parchi più belli della Valceresio, oggi circondato dalle ville di una zona residenziale, l’Amministrazione comunale ha deciso di realizzare un parco giochi inclusivo, nel quale potranno divertirsi tutti i bambini, anche quelli con disabilità. Le attrezzature prodotte da una ditta toscana in provincia di Arezzo sono state fornite dalla “TecnoLandia” di Induno Olona.
L’area individuata per la realizzazione del parco giochi è caratterizzata da un terreno pianeggiante, ben soleggiato e di facile accesso. Si è scelto d’installare giochi di tipologie differenti: un castello con due torri utilizzabile anche con le carrozzine, altalene, un telefono senza fili e altri. Poco distante, in un punto leggermente più alto, sarà realizzata un’area fitness per giovani e adulti, che potranno praticarvi la callistenia (dall’inglese “calisthenics”), una serie di discipline sportive che utilizzano il peso del corpo per svilupparne l’armonia e la forza. Tra le due aree una teleferica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.