Domenica 14 riapre la ferrovia Milano-Domodossola: 80 milioni per modernizzare la tratta
Terminati i lavori di potenziamento sulla linea interrotta tra Arona e Premosello. Nuove tecnologie per migliorare puntualità e tempi di viaggio
Da domani, domenica 14 settembre, torna operativa la linea ferroviaria Milano-Domodossola nel tratto compreso tra le stazioni di Arona e Premosello Chiovenda. La circolazione era stata interrotta per consentire importanti lavori di ammodernamento dell’infrastruttura ferroviaria gestiti da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane).
L’intervento, del valore complessivo di 80 milioni di euro, ha coinvolto circa 80 tecnici specializzati tra dipendenti RFI e personale delle ditte appaltatrici, impegnati su opere civili, armamento ferroviario e sistemi di sicurezza.
Le principali attività completate includono un adeguamento delle gallerie, in particolare lavori per modificare la sagoma delle gallerie esistenti; delle opere di manutenzione straordinaria, in particolare interventi sulle opere d’arte presenti lungo la tratta; l’installazione di nuovi deviatoi, moderni sistemi di scambio per l’Apparato Centrale Computerizzato (ACC) di Belgirate; la sostituzione completa dei binari nel tratto tra Lesa e Belgirate e l’implementazione dell’European Rail Traffic Management System, la tecnologia più avanzata per la supervisione e il controllo dei treni
Il potenziamento tecnologico punta a garantire una maggiore regolarità del servizio ferroviario e un incremento della capacità della rete. “I passeggeri potranno beneficiare di una migliore puntualità dei treni, dell’ottimizzazione dei tempi di viaggio e di una maggiore efficienza nella gestione di eventuali irregolarità” spiega la nota di RFI. In particolare: “Il sistema ERTMS, già utilizzato sulle linee ad Alta Velocità, rappresenta un significativo upgrading degli attuali sistemi di gestione della circolazione ferroviaria, permettendo di sfruttare appieno il potenziale dell’infrastruttura”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.