Due anni e 10 mesi di carcere per l’uomo che ha provocato un incendio all’aeroporto di Malpensa

In aula è entrato anche il presidente dell’associazione dei maliani in Italia, che si è messo a disposizione per consegnare l’uomo in un centro di riabilitazione nel corso dell’espiazione della pena

malpensa incendio

Il giudice di Busto Arsizio, competente per territorio, ha applicato una pena di due anni, dieci mesi e venti giorni all’uomo che il 20 agosto scorso ha danneggiato i banchi dei check-in e provocato un incendio all’aeroporto di Milano Malpensa.

L’uomo – cittadino del Mali, regolare in Italia, impiegato in un’impresa di pulizie a Milano – ha patteggiato, accettando la pena concordata tra il pubblico ministero e la difesa. La pena è arrivata sulla base dell’evidenza di testimonianze, filmati e verbali di polizia e vigili del fuoco che individuavano chiaramente le sue responsabilità. Il giudice contestualmente ha ordinato anche la distruzione dei corpi di reato, vale a dire l’accendino, la bottiglietta che conteneva liquido infiammabile e il martelletto utilizzato per danneggiare i banchi del check-in.

Al termine dell’udienza l’imputato – difeso dall’avvocato Mariangela Fulginiti – ha voluto ancora una volta ribadire all’avvocato quanto già espresso nell’udienza precedente, vale a dire che ha perso la testa dopo che gli era stato ritirato il passaporto, un episodio che ha considerato ingiusto perché il documento era stato emesso dall’ambasciata del Mali in Italia e dunque era da lui considerato valido. «Ho fatto tutto questo perché mi hanno ritirato il passaporto» (i motivi del ritiro del passaporto non sono ad oggi chiariti, non avendo in ogni caso a che fare la vicenda contestata a Malpensa).

aula busto arsizio

In aula è entrato anche il presidente dell’associazione dei maliani in Italia, che si è messo a disposizione per consegnare l’uomo in un centro di riabilitazione nel corso dell’espiazione della pena, perché possa curare i suoi problemi e reinserirsi. «Se si tratta di un maliano noi faremo di tutto per sostenerlo e dare aiuto» ha detto Mahamoud Idrissa Boune.

 

di
Pubblicato il 03 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.