Sesto Calende
I dipinti religiosi di Enrico Montonati in mostra a Sesto Calende
L’esposizione – dal titolo “Pellegrini di Speranza – sarà allestita nella sala “Papa Francesco” e ripercorre la carriera del pittore sestese, tra studi a Brera, insegnamento e una vita dedicata all’arte
Sesto Calende ricorda il pittore Enrico Montonati con una mostra dedicata alle sue opere, allestita nella sala “Papa Francesco” della centrale chiesa di San Bernardino.
L’esposizione è organizzata dalla Comunità Pastorale di Sant’Agostino e sarà inaugurata venerdì 12 settembre alle 18 e resterà aperta fino a domenica 14 settembre, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21, in concomitanza con il palio dei rioni.
Il percorso espositivo raccoglie alcuni dei lavori più rappresentativi di Montonati, pittore nato a Sesto Calende nel 1938 e scomparso nel 2021. Il tema delle opere selezionate è quello dei Pellegrini di Speranza: «un viaggio dell’uomo alla ricerca della luce, dalla sofferenza alla fede nel Cristo che, spezzando il suo pane, dona speranza e significato all’esistenza umana» così spiega la comunità pastorale sestese.
ENRICO MONTONATI
Dopo gli studi al Liceo Artistico “Beato Angelico” e all’Accademia di Brera, Montonati ha partecipato a numerose mostre personali e collettive, ricevendo importanti riconoscimenti. Ha insegnato per anni materie artistiche in diverse scuole, tra cui la Scuola Media Bassetti di Sesto Calende. Una selezione completa del suo lavoro è disponibile sul suo sito.

