I nidi e le scuole materne di Varese riaprono
Il Comune di Varese conferma la misura “Nidi Gratis” anche per quest’anno e riapre le porte dei servizi educativi per i bambini, con importanti potenziamenti delle strutture

I nidi e le scuole materne di Varese hanno ufficialmente riaperto le porte ai piccoli varesini, dando il via alla nuova annata scolastica. La riapertura, che ha visto il ritorno dei bambini nei vari servizi educativi della città, è stata accolta con entusiasmo dai genitori, ma anche dalle istituzioni. Quest’anno, come nelle scorse edizioni, è stata confermata la misura Nidi Gratis, che consente alle famiglie residenti di iscrivere i propri figli nei nidi comunali senza alcun costo.
L’inizio del nuovo anno scolastico ha preso il via con l’accoglienza dei bambini e delle famiglie al nido “Lo Scarabocchio” di viale Aguggiari, recentemente riqualificato, e al nido di Giubiano “Le Costellazioni”. A dare il benvenuto a tutti è stato il sindaco di Varese, Davide Galimberti, insieme all’assessora all’Istruzione Rossella Dimaggio, che hanno sottolineato l’importanza di questi servizi per la comunità.
«Riprendono a pieno ritmo i servizi scolastici del Comune di Varese con la riapertura dei nidi e materne comunali – ha dichiarato l’assessore Rossella Dimaggio. – Educatrici e personale scolastico hanno accolto questa mattina genitori e bimbi, aprendo un altro bellissimo anno nelle nostre strutture educative che tornano ad animarsi e colorarsi. I servizi comunali per i piccoli varesini sono un sostegno fondamentale per le famiglie e, come tutti gli anni, insieme alla misura dei Nidi Gratis, proseguiamo con il potenziamento dell’offerta per stare sempre più al fianco dei genitori e dei loro figli».
Le scuole materne e i nidi varesini offrono ampie fasce orarie, con orari di apertura che vanno dalle 7.30 alle 17.30 per le materne e fino alle 18.00 per i nidi. Le strutture sono arricchite da numerose attività formative e ludiche pensate per stimolare la crescita e l’apprendimento dei piccoli, in ambienti sicuri e moderni, come nel caso del nido Le Costellazioni, recentemente rinnovato, e del nido Lo Scarabocchio.

Un altro importante potenziamento dei servizi riguarda l’ampliamento del pomeriggio, con l’estensione fino alle 17.30 nei nidi delle scuole statali Lovera e Rodari, gestito grazie all’impiego di educatrici comunali. Un’iniziativa che rende ancora più accessibili i servizi per le famiglie, permettendo una maggiore flessibilità nelle esigenze quotidiane.
«Il nostro impegno per le famiglie e i servizi a loro dedicati è sempre stato massimo – ha dichiarato il sindaco Davide Galimberti -. A partire dalla misura dei Nidi Gratis, fino agli interventi per migliorare le strutture scolastiche. Solo qualche mese fa a Giubiano abbiamo riconsegnato alle famiglie e ai piccoli utenti una scuola completamente riqualificata, e questa estate sono stati effettuati lavori di ristrutturazione in numerosi edifici scolastici. Il grande lavoro svolto dal personale scolastico, unito al potenziamento costante dei servizi, fa di Varese una città attenta alle famiglie e alle loro necessità, dove è bello vivere e crescere i propri figli».

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.