“Il Giroscopio” in campo per l’inclusione al torneo di hockey su carrozzina a Besnate
I giovani della comunità educativa varesina hanno affiancato atleti e accompagnatori durante il torneo vivendo un’esperienza intensa e formativa
Un gruppo di ragazzi ospiti della comunità educativa “Il Giroscopio” di Varese, gestita dalla Cooperativa Incontrarsi, ha partecipato come volontario allo “Skorpions International Powerchair Hockey Tournament”, torneo internazionale di hockey su carrozzina elettrica che si è svolto a Besnate il 30 e 31 agosto. I giovani hanno collaborato al servizio dei pranzi per atleti e accompagnatori, dimostrando impegno, rispetto e grande entusiasmo, qualità molto apprezzate da tutti i presenti.
Un’esperienza formativa sul campo
L’iniziativa è stata resa possibile grazie al coinvolgimento della coordinatrice Alice Giusti e di Roberto Macchi, socio volontario della cooperativa e allenatore degli Skorpions. Per i ragazzi del Giroscopio, molti dei quali vivono in situazioni di marginalità, disagio scolastico e familiare, l’evento ha rappresentato un’occasione concreta per sperimentare il valore del volontariato e comprendere meglio il mondo della disabilità, attraverso un’esperienza diretta e partecipata.
Una cooperativa con due anime
La Cooperativa Incontrarsi, attiva dal 2022 sul territorio varesino in collaborazione con i servizi sociali del Comune di Varese e altre realtà locali, gestisce oggi sia la Comunità Diurna per Minori, sia l’alloggio per la semi-autonomia “Casa Sabotto”, dedicato al progetto “mamma/bambino” in sinergia con la Fondazione Sabotto.
Una doppia anima, educativa e sociale, che si traduce in una visione attenta alla costruzione di percorsi di crescita autentici per giovani e famiglie in difficoltà.
Un fondo per esperienze “fuori carta”
Grazie alle erogazioni liberali ricevute da Thor Specialties srl di Casale Litta e Fermetal srl di Luisago, la cooperativa ha recentemente istituito un fondo dedicato alle attività extra-educative, per offrire ai ragazzi esperienze che non rientrano nella carta dei servizi ma che hanno un forte valore formativo e umano.
È proprio grazie a questo fondo che i ragazzi de Il Giroscopio potranno vivere una gita al mare e a Mirabilandia, una parentesi di spensieratezza e condivisione in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico, che si spera possa essere positivo quanto quello appena concluso.
Per maggiori informazioni sull’attività della cooperativa è possibile contattare il presidente della cooperativa, Nicolò Bulgheroni, scrivendo a incontrarsicooperativa@gmail.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.