Lavori sugli scambi fuori Busto, fino a dicembre previste interruzioni alla ferrovia per Malpensa

Riguarda la tratta da Busto all'aeroporto. Al lunedì la limitazione sarà già nel tardo pomeriggio, mentre dal martedì al venerdì sarà a ora più tarda

treni trenord malpensa express

Un mese di interruzioni serali e notturne della ferrovia da e per Malpensa: è una operazione necessaria alla manutenzione degli impianti del “bivio Sacconago”, dove la linea FerrovieNord per l’aeroporto di Milano si stacca da quella che va a Novara Nord.

I lavori di sostituzione di quattro deviatoi (gli scambi) inizieranno  lunedì 22 settembre. L’intervento di manutenzione straordinaria è necessario per mantenere in piena efficienza l’infrastruttura in quanto i deviatoi sono giunti a fine vita d’esercizio.

La sostituzione di ogni deviatoio richiede diverse giornate lavorative per eseguire tutte le fasi della lavorazione: la preparazione del nuovo deviatoio su un binario non in esercizio, la successiva posa in linea nella posizione definitiva e quindi la finitura delle parti di armamento collegate.

Per consentire lo svolgimento di queste attività si rende necessario prolungare l’orario di interruzione notturna della circolazione dei treni. Durante le settimane di lavorazione, la circolazione sulla tratta Busto Arsizio – Malpensa sarà interrotta dalle ore 18:00 di lunedì alle ore 06:00 di martedì.

Invece, dal martedì al venerdì l’interruzione sarà dalle 22:00 alle ore 06:00. Nella tratta interessata sarà organizzato da Trenord un servizio sostitutivo i cui dettagli sono pubblicati sui canali di comunicazione dell’azienda (sito trenord.it e app).

Va ricordato che la sezione interrotta comprende anche la stazione di Ferno/Lonate Pozzolo. I bus – spiega una nota di Trenord – effettueranno le fermate di Ferno-Lonate Pozzolo e Malpensa Aeroporto Terminal 1 e proseguiranno fino al Terminal 2.

Nei weekend il servizio non subirà modifiche: nelle notti fra sabato e domenica e fra domenica e lunedì i treni circoleranno regolarmente

L’intervento – curato da FerrovieNord che gestisce la rete – è finanziato con 1,5 milioni da parte di Regione Lombardia e la conclusione è prevista nella notte del 5 dicembre.

 

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it

Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare a VareseNews.

Pubblicato il 18 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.