L’Istituto Stein di Gavirate accoglie i nuovi studenti con un progetto d’eccellenza in collaborazione con la LIUC

Gli incontri, condotti da docenti universitari, tratteranno tematiche cruciali come la comunicazione efficace, il lavoro di squadra, la gestione del tempo, la valorizzazione delle proprie risorse e l’acquisizione di un metodo di studio consapevole

Isiss Stein

L’Istituto superiore Stein di Gavirate ha inaugurato l’anno scolastico 2025/2026 con un’iniziativa innovativa pensata per i nuovi studenti delle classi prime: un ciclo di incontri di accoglienza che coinvolge oltre 450 ragazzi e ragazze, realizzato in collaborazione con l’Università LIUC di Castellanza.

Dal 15 settembre al 7 ottobre, le aule dell’Istituto diventeranno un laboratorio formativo, dove gli studenti potranno intraprendere un percorso che non solo favorisce il loro inserimento nella scuola superiore, ma li prepara anche ad affrontare con serenità e motivazione il loro cammino scolastico. Un’opportunità che punta a consolidare competenze trasversali fondamentali per la vita, sia nel contesto scolastico che nel mondo del lavoro.

Competenze per la scuola e per la vita

Il progetto va oltre la semplice accoglienza, puntando a stimolare la crescita personale e sociale dei giovani. Gli incontri, condotti da docenti universitari e formatori di alto livello, tratteranno tematiche cruciali come la comunicazione efficace, il lavoro di squadra, la gestione del tempo, la valorizzazione delle proprie risorse e l’acquisizione di un metodo di studio consapevole. Queste competenze trasversali sono essenziali per affrontare al meglio la scuola, ma anche per il futuro professionale e sociale degli studenti.

Prevenire la dispersione scolastica

Il progetto si inserisce anche nelle strategie di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica, un obiettivo prioritario del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Un ingresso positivo e motivante nella scuola superiore, infatti, rafforza il senso di appartenenza degli studenti e riduce il rischio di abbandoni scolastici precoci. Il percorso proposto aiuterà i giovani a costruire un cammino scolastico solido, in linea con le loro inclinazioni e desideri, e a sentirsi supportati in ogni fase della loro crescita.

Un’importante collaborazione con l’Università LIUC

La collaborazione con l’Università LIUC, consolidata nel tempo, rappresenta un grande valore aggiunto per l’Istituto. Gli studenti avranno infatti l’opportunità di confrontarsi con professionisti del settore e di sperimentare approcci didattici innovativi, che arricchiranno il loro percorso formativo. La Dirigente Scolastica dell’Istituto “E. Stein”, sottolinea l’importanza dell’iniziativa: «Accogliere i ragazzi con un progetto di tale qualità significa investire sul loro futuro e dare un segnale forte di fiducia nelle loro capacità. Prevenire la dispersione scolastica non significa solo trattenere gli studenti a scuola, ma farli sentire parte di una comunità educativa che valorizza i loro talenti e li accompagna nella crescita».

Con questo progetto, l’Istituto “E. Stein” conferma la sua vocazione a essere una scuola di eccellenza e inclusione, capace di rispondere alle esigenze delle nuove generazioni e aperta al territorio. Un’iniziativa che, oltre a rafforzare il legame tra scuola e università, contribuisce in modo concreto alla formazione di cittadini preparati e motivati per il futuro.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.